Meloni: tra Trump e l'Europa.

Meloni: tra Trump e l

Meloni punta sul dialogo con gli USA per difendere il Made in Italy

Roma, – Il governo Meloni accelera sulla strategia di sostegno alle imprese italiane e di difesa del Made in Italy, ma lo fa scegliendo la via del dialogo con gli Stati Uniti, anche in vista di un possibile ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Oggi si è tenuto un incontro cruciale con le categorie produttive, un passaggio fondamentale per definire le linee guida di questa delicata partita economica e geopolitica.

La premier, durante il vertice, ha ribadito la volontà di affrontare le sfide globali con un approccio pragmatico, cercando un equilibrio tra la tutela degli interessi nazionali e la collaborazione internazionale. "La nostra priorità è la crescita economica e la salvaguardia del Made in Italy, un patrimonio inestimabile da difendere con tutte le forze," ha affermato Meloni. "Per raggiungere questo obiettivo, crediamo che il dialogo con gli Stati Uniti, anche in un contesto di possibili cambiamenti nell'amministrazione americana, sia fondamentale."

L'incontro con le rappresentanze delle imprese italiane ha permesso di raccogliere proposte e preoccupazioni concrete. Si è discusso di diversi settori, dall'agroalimentare alla meccanica, evidenziando le criticità e le opportunità legate al mercato americano. Il governo si è impegnato a elaborare politiche di sostegno specifiche, mirate a rafforzare la competitività delle aziende italiane all'estero e a contrastare le pratiche commerciali sleali.

La strategia Meloni, come emerso dall'incontro, prevede un approccio cauto ma deciso. Si tratta di dialogare con l'amministrazione americana, anche in un contesto potenzialmente complesso come quello di una presidenza Trump, ma sempre sotto l'ombrello protettivo dell'Unione Europea. Questa scelta mira a garantire un'azione coordinata e a evitare un isolamento dell'Italia sul palcoscenico internazionale. La collaborazione con Bruxelles, infatti, è considerata fondamentale per conseguire risultati concreti e per rafforzare la posizione negoziale dell'Italia nel contesto globale.

Nei prossimi mesi, il governo si impegnerà a definire con precisione gli strumenti di sostegno alle imprese, individuando le risorse necessarie e mettendo a punto politiche efficaci per promuovere il Made in Italy nel mondo. L'obiettivo è chiaro: garantire la crescita del sistema produttivo italiano, difendendolo dalla concorrenza sleale e valorizzando la qualità e l'eccellenza dei prodotti italiani.

Seguiremo con attenzione gli sviluppi di questa strategia, analizzando l'impatto delle scelte governative sul tessuto economico italiano e sulle relazioni bilaterali con gli Stati Uniti.

(08-04-2025 02:14)