Visita reale al Colosseo: Carlo e Camilla lasciano Roma in auto

Visita reale al Colosseo: Carlo e Camilla lasciano Roma in auto

Reali inglesi al Colosseo: Carlo e Camilla affascinati dall'Anfiteatro Flavio

Si è conclusa poco dopo le 14:00 la visita di Re Carlo III e della Regina Consorte Camilla al Colosseo. Accompagnati dall'esperto di storia Alberto Angela, i reali britannici hanno trascorso circa un'ora all'interno del maestoso anfiteatro, mostrando un evidente interesse per la storia e l'architettura del monumento simbolo di Roma.

La visita, mantenuta riservata per motivi di sicurezza, è stata particolarmente apprezzata dai reali. Secondo fonti presenti sul posto, Carlo e Camilla si sono soffermati ad osservare dettagli architettonici e ad ascoltare con attenzione le spiegazioni fornite da Angela, noto divulgatore scientifico e appassionato conoscitore della storia romana. Si è parlato di tecniche costruttive, della vita quotidiana nell'antica Roma e della storia stessa dell'anfiteatro, dalle glorie dell'Impero ai secoli di decadenza e restauro.

Al termine della visita, Carlo e Camilla sono usciti dal Colosseo a bordo di un'auto, scortati dal Reggimento Corazzieri in moto, l'unità speciale dell'Arma dei Carabinieri. La presenza delle forze dell'ordine ha garantito il regolare svolgimento delle operazioni, assicurando la sicurezza dei reali e la tranquillità dei presenti. L'atmosfera era carica di aspettativa e curiosità, con numerosi turisti e curiosi che hanno assistito al passaggio dell'auto reale.

La visita dei reali inglesi al Colosseo rappresenta un evento di grande rilevanza per la città di Roma e per l'Italia intera. È un'ulteriore testimonianza dell'importanza del patrimonio culturale italiano a livello internazionale e del fascino intramontabile dell'Anfiteatro Flavio, meta turistica di livello mondiale.
La scelta di Alberto Angela come guida, poi, sottolinea l'importanza data all'aspetto culturale della visita, confermando la volontà dei reali di approfondire la conoscenza della storia e dell'arte italiana.

L'evento, seppur di breve durata, lascerà certamente un segno indelebile nella memoria dei presenti e contribuirà a rafforzare i legami tra Italia e Gran Bretagna.

(08-04-2025 18:14)