Il murale "Stella di David" rivive ai piedi del Portico d'Ottavia

Il murale "Stella di David" rivive ai piedi del Portico d

Edith Bruck: La Libertà dalla Vendetta, il Ritorno della Stella di David

Roma, - Un'emozione palpabile ha pervaso l'aria ai piedi del Portico d'Ottavia. La presenza di Edith Bruck, testimone della Shoah e figura letteraria di indiscusso prestigio, ha illuminato la riattivazione del murale "Star of David", un potente simbolo di speranza e memoria riproposto in questo luogo carico di storia e di dolore.

"Non so cosa sia la vendetta, cosa sia l'odio. Sono libera dai sentimenti nefasti", ha dichiarato la Bruck, le sue parole risuonando con forza in quell'ambiente evocativo. Un messaggio di pace, di perdono e di rinascita, che contrasta con l'orrore del passato, ma che ne conserva la memoria viva, trasformandola in impulso per il futuro. La poetessa ha sottolineato l'importanza della memoria, non come strumento di rancore, ma come lezione fondamentale per le generazioni future, affinché simili tragedie non si ripetano mai più.

Il murale, una Stella di David ricreata con un'intensità cromatica che richiama la sofferenza e la resistenza, è un'opera di forte impatto visivo. La sua riproposizione non è solo un gesto simbolico, ma un atto concreto di impegno civile, un monito contro l'indifferenza e l'oblio. La sua presenza rappresenta un'occasione di riflessione per tutta la comunità, un richiamo a conservare la memoria della Shoah e a combattere ogni forma di discriminazione e intolleranza.

La scelta del Portico d'Ottavia, luogo storico di incontro e di scambio culturale, ma anche teatro di persecuzioni antisemite nel passato, aumenta il significato di questo evento. La ricostruzione del murale, simbolo di speranza e di rinascita in un luogo segnato dalla storia, trasmette un messaggio di grande intensità e lascia un profondo segno in chi ha avuto la fortuna di assistere a questo momento intenso e carico di emozioni.

L'iniziativa ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo della cultura e delle istituzioni, tutte unite nel riaffermare la necessità di custodire la memoria e di contrastare ogni forma di negazionismo e antisemitismo. L'evento si inserisce in un contesto più ampio di impegno per la memoria e la lotta contro l'odio, un impegno che richiede la partecipazione attiva di tutti noi.
La testimonianza di Edith Bruck, la sua forza, la sua capacità di trasmettere un messaggio di pace e di perdono, sono un esempio splendido e un'ispirazione per tutti.

La riproposizione del murale "Star of David" è un atto di speranza, un segno tangibile che la memoria può e deve essere uno strumento di costruzione di un futuro migliore, un futuro libero dalla vendetta e dall'odio.

(07-04-2025 19:42)