Colosseo: Bot compra biglietti a blocchi, maxi-sanzione da 20 milioni

Colosseo: Maxi-multa da 20 milioni di euro per la vendita online di biglietti
Roma, 20 ottobre 2023 - Una stangata da 20 milioni di euro si abbatte sul Colosseo. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha inflitto una maxi-multa per la sostanziale impossibilità di acquistare i biglietti per il sito archeologico online. L'istruttoria, avviata a luglio 2023, ha accertato gravi irregolarità nella gestione della vendita dei ticket, con un sistema che di fatto impediva l'accesso equo per i singoli visitatori.
Secondo l'AGCM, l'impossibilità di acquistare biglietti online era dovuta all'acquisto in blocco da parte di bot, software automatici che acquistano grandi quantità di biglietti in pochi secondi, rendendoli poi inaccessibili al pubblico. Questa pratica, illegale e scorretta, ha penalizzato fortemente i turisti e i visitatori che si sono trovati a fare i conti con code interminabili e difficoltà nell'accedere a uno dei siti archeologici più importanti al mondo.
La decisione dell'AGCM rappresenta un duro colpo per la gestione del Colosseo e un segnale importante per contrastare le pratiche commerciali scorrette che limitano l'accesso a beni e servizi di interesse pubblico. L'Autorità ha evidenziato la necessità di implementare sistemi di vendita online più efficienti e trasparenti, in grado di garantire un accesso equo per tutti i visitatori, evitando l'utilizzo di bot e altre tecniche di accaparramento dei biglietti.
L'importanza della decisione
La multa da 20 milioni di euro non è solo una sanzione economica, ma un messaggio forte per tutti gli operatori del settore turistico. L'AGCM ha dimostrato la propria determinazione nel contrastare le pratiche che danneggiano i consumatori e compromettono la fruizione dei beni culturali. Si auspica che questa decisione spinga alla revisione delle procedure di vendita dei biglietti per il Colosseo e per altri siti archeologici e musei italiani, garantendo un'esperienza più accessibile e piacevole per tutti. Il caso del Colosseo sottolinea l'urgenza di un intervento normativo più efficace per regolamentare la vendita online di biglietti, proteggendo i consumatori dalle pratiche speculative e garantendo la fruizione equa dei beni culturali.
Il futuro della bigliettazione online
L'AGCM ha invitato gli operatori a collaborare attivamente per migliorare la gestione della vendita online dei biglietti, implementando misure concrete per prevenire l'utilizzo di bot e garantire l'accesso equo per tutti i visitatori. La trasparenza e l'efficienza dei sistemi di vendita saranno fondamentali per garantire un'esperienza positiva per i turisti e per preservare l'immagine del Colosseo e del patrimonio culturale italiano a livello internazionale. Il percorso per una bigliettazione online realmente efficace ed equa è ancora lungo, ma la decisione dell'AGCM rappresenta un passo importante in questa direzione.
(