Bot spara 20 milioni: Colosseo travolto da maxi-sanzione per biglietti "acquisiti"

Bot spara 20 milioni: Colosseo travolto da maxi-sanzione per biglietti "acquisiti"

Colosseo: Maxi-multa da 20 milioni di euro per la vendita online "impossibile" dei biglietti

Roma, 26 Ottobre 2023 - Una stangata da 20 milioni di euro si abbatte sul Colosseo. L'Autorità competente ha comminato una maxi-multa per le gravi difficoltà riscontrate dagli utenti nell'acquistare i biglietti online. L'istruttoria, avviata a luglio 2023, ha evidenziato una sostanziale impossibilità per il pubblico di prenotare i ticket tramite il sito web, favorendo di fatto l'acquisto in blocco da parte di bot e rivenditori.

Secondo quanto riportato nelle comunicazioni ufficiali, l'indagine ha portato alla luce una serie di problematiche che hanno reso di fatto inaccessibile la piattaforma di vendita online per la maggior parte dei visitatori. La scarsa disponibilità di biglietti, unita a un sistema di prenotazione complesso e inefficiente, ha creato un vero e proprio collo di bottiglia, impedendo a milioni di turisti di visitare il sito archeologico più famoso al mondo. L'Autorità ha riscontrato inoltre l'esistenza di un mercato nero fiorente, con biglietti rivenduti a prezzi esorbitanti.

La multa di 20 milioni di euro rappresenta un segnale forte e chiaro: la gestione della bigliettazione online del Colosseo necessita di un profondo rinnovamento. L'obiettivo è quello di garantire un accesso equo e trasparente per tutti i visitatori, eliminando le barriere digitali e contrastando efficacemente il fenomeno dei bot. L'Autorità ha sottolineato la necessità di implementare un sistema più robusto e user-friendly, in grado di far fronte alla domanda elevata e di prevenire le frodi online.

Si attende ora una risposta ufficiale da parte degli enti gestori del Colosseo, che dovranno illustrare le misure correttive che saranno adottate per risolvere le criticità riscontrate e scongiurare il ripetersi di simili situazioni. La vicenda solleva interrogativi sulla gestione degli accessi ai siti archeologici più importanti d'Italia e sulla necessità di investire in tecnologie e strategie in grado di garantire un'esperienza turistica positiva e senza ostacoli per tutti.

La notizia ha destato un ampio dibattito pubblico, con diverse associazioni dei consumatori che chiedono maggiore trasparenza e controlli più severi sulla vendita dei biglietti online. Intanto, il Colosseo resta un simbolo imperituro della storia di Roma, ma la sua accessibilità digitale necessita di un urgente intervento.

Per rimanere aggiornati su questa e altre notizie, seguiteci sui nostri canali social.

(08-04-2025 08:40)