Bot acquista biglietti Colosseo: maxi-sanzione da 20 milioni

Bot acquista biglietti Colosseo: maxi-sanzione da 20 milioni

Colosseo: Maxi-multa da 20 milioni di euro per la vendita online di biglietti

Roma, 27 ottobre 2023 - Una stangata da 20 milioni di euro si abbatte sul Colosseo. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha comminato una maxi-multa per la sostanziale impossibilità di acquistare online i biglietti d'ingresso al sito archeologico più famoso al mondo. L'istruttoria, avviata a luglio 2023, ha portato alla luce una serie di irregolarità che hanno reso di fatto impossibile per i visitatori acquistare i ticket tramite i canali ufficiali.


Secondo l'AGCM, la difficoltà di accesso ai biglietti online era dovuta all'acquisto in blocco da parte di bot, software automatizzati che acquistano grandi quantità di biglietti in pochi secondi, sottraendoli di fatto al pubblico. Questa pratica, oltre a danneggiare i turisti, crea un mercato parallelo con rivendita a prezzi maggiorati, lesionando la concorrenza e penalizzando i consumatori. La decisione dell'Autorità rappresenta un duro colpo per la gestione del Colosseo, sottolineando la necessità di implementare sistemi di prenotazione più efficienti e resistenti a queste frodi tecnologiche.


L'AGCM ha sottolineato la gravità della situazione, evidenziando come la scarsa disponibilità di biglietti online abbia contribuito a un'esperienza negativa per molti visitatori, costretti a lunghe code o a rinunciare alla visita. La multa, di importo considerevole, mira a sanzionare il comportamento scorretto e a incentivare l'adozione di misure concrete per garantire una maggiore trasparenza e accessibilità all'acquisto dei biglietti. Si tratta di un segnale forte per tutti i gestori di siti culturali e turistici, chiamati ad adottare sistemi di prenotazione più efficaci e a contrastare l'utilizzo illecito di bot per l'acquisto di biglietti.


Il futuro del sistema di bigliettazione del Colosseo è ora oggetto di attenzione. Si attendono interventi concreti per risolvere le criticità riscontrate e garantire a tutti i turisti un accesso equo e trasparente al sito archeologico. L'AGCM vigilerà sull'attuazione delle misure correttive, assicurando che vengano adottate soluzioni efficaci per prevenire il ripetersi di simili situazioni. La vicenda del Colosseo rappresenta un caso emblematico dei problemi legati alla gestione della bigliettazione online nei luoghi di interesse culturale, e sottolinea l'urgente necessità di adeguare i sistemi di prenotazione alle sfide della digitalizzazione, contrastando con decisione le frodi e garantendo un'esperienza positiva a tutti i visitatori.


Per approfondire la tematica della lotta ai bot e delle strategie di gestione della bigliettazione online, si consiglia di consultare il sito dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

(08-04-2025 08:40)