Bot acquista biglietti Colosseo: maxi-sanzione da 20 milioni di euro

Bot acquista biglietti Colosseo: maxi-sanzione da 20 milioni di euro

Colosseo: Maxi-multa da 20 milioni di euro per la vendita online "impossibile" dei biglietti

Roma, 27 ottobre 2023 - Una stangata da 20 milioni di euro si abbatte sul Colosseo. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha comminato una sanzione record per le difficoltà riscontrate nell'acquisto online dei biglietti del sito archeologico più famoso al mondo. L'istruttoria, avviata a luglio 2023, ha accertato la sostanziale impossibilità per i visitatori di acquistare i ticket tramite il sito web ufficiale.

Secondo l'AGCM, la difficoltà di accesso ai biglietti online ha favorito l'acquisto massivo da parte di bot, software automatizzati che acquistano grandi quantità di biglietti in pochi secondi, impedendo ai turisti di accedere normalmente alla prenotazione. Questa situazione, secondo l'Autorità, configura una pratica commerciale scorretta che limita la concorrenza e danneggia i consumatori.

La multa rappresenta un segnale forte contro le pratiche commerciali aggressive che ledono il diritto all'accesso a beni e servizi di interesse culturale. L'indagine dell'AGCM ha evidenziato come il sistema di vendita online del Colosseo fosse inadeguato a fronteggiare l'elevata domanda, favorendo di fatto l'azione dei bot e creando un mercato parallelo di rivendita dei biglietti a prezzi maggiorati.

"La tutela dei consumatori e la lotta alle pratiche commerciali scorrette sono prioritarie per l'AGCM," ha dichiarato un portavoce dell'Autorità. "La sanzione di 20 milioni di euro intende non solo punire la condotta illecita, ma anche inviare un messaggio chiaro a tutte le imprese che operano nel settore del turismo culturale: garantire un accesso equo e trasparente ai propri servizi è un obbligo imprescindibile."

L'AGCM ha inoltre imposto l'adozione di misure correttive per migliorare il sistema di vendita online dei biglietti del Colosseo, al fine di garantire un accesso più equo e trasparente per tutti i visitatori. Si attende ora la risposta della società responsabile della gestione del sito, che avrà la possibilità di presentare ricorso contro la decisione dell'Autorità. La vicenda evidenzia la necessità di una maggiore attenzione alle problematiche legate alla vendita online di beni di interesse culturale, e l'importanza di adottare tecnologie e strategie che contrastino efficacemente l'utilizzo dei bot e garantiscano un'esperienza di prenotazione equa e trasparente per tutti.

Per approfondire la vicenda e conoscere nel dettaglio le motivazioni della sanzione, è possibile consultare il sito ufficiale dell'AGCM: www.agcm.it

(08-04-2025 15:53)