Il futuro dei figli preoccupa 8 italiani su 10: il web, la sfida più grande.

Il futuro dei figli preoccupa 8 italiani su 10: il web, la sfida più grande.

L'ombra del futuro: otto genitori su dieci in Italia temono per i propri figli

Un'ondata di preoccupazione attraversa le famiglie italiane. Secondo un'indagine condotta dall'Istituto Demopolis, ben 8 genitori su 10 nutrono seri timori per il futuro dei propri figli. A preoccupare maggiormente è la dipendenza da web, un fenomeno che si intreccia con altre problematiche altrettanto gravi e diffuse tra i giovani.

Lo studio evidenzia come la diffusione di episodi di bullismo e cyberbullismo, insieme alla crescente violenza giovanile e alla presenza sempre più preoccupante delle cosiddette baby gang, inneschi un senso di profonda angoscia nei genitori. Il consumo di alcol e droga tra i ragazzi aggiunge un ulteriore tassello a questo quadro allarmante, creando un mix di fattori di rischio che tiene svegli i genitori italiani.

Ma è la dipendenza da internet e dai social network a rappresentare la maggiore fonte di ansia. La costante esposizione a contenuti spesso inappropriati, la difficoltà nel gestire i tempi di utilizzo e l'isolamento sociale che ne consegue, sono solo alcuni degli aspetti che alimentano queste paure. L'Istituto Demopolis ha evidenziato come molti genitori si sentono impotenti di fronte a questo fenomeno, incapaci di controllare e limitare l'accesso dei figli al mondo digitale. Questo genera un senso di frustrazione e impotenza che si aggiunge alla preoccupazione per la salute e il benessere dei figli.

La sfida, dunque, è quella di trovare strategie efficaci per contrastare queste problematiche. È necessario un impegno congiunto da parte delle istituzioni, delle scuole e delle famiglie per promuovere una maggiore consapevolezza sui rischi connessi all'utilizzo di internet e per fornire ai giovani gli strumenti necessari per navigare in sicurezza nel mondo digitale. Inoltre, è fondamentale investire nella prevenzione e nella lotta al bullismo, alla violenza giovanile e al consumo di sostanze stupefacenti, offrendo ai ragazzi percorsi di supporto e aiuto.

L'appello che arriva dall'indagine Demopolis è chiaro: è necessario affrontare con urgenza queste problematiche, per garantire ai giovani italiani un futuro sereno e privo di timori. Solo attraverso un impegno collettivo e un'azione coordinata si potrà contrastare efficacemente questo pericoloso scenario e proteggere i nostri figli.

Per approfondire il tema della dipendenza da web e delle sue conseguenze, si consiglia di consultare il sito del Servizio Nazionale per le Dipendenze e le Patologie associate e del Ministero della Salute, dove è possibile trovare informazioni utili e risorse per genitori e ragazzi.

(07-04-2025 12:39)