Attacco al-Shabaab al palazzo presidenziale somalo

Somalia: Al-Shabaab attacca Mogadiscio, presi di mira aeroporto e base militare
Mogadiscio è stata teatro di un violento attacco da parte del gruppo terroristico Al-Shabaab. Secondo i media locali, il palazzo presidenziale è stato preso di mira, insieme all'aeroporto internazionale Aden Adde e alla vicina base militare di Halane, utilizzata dalle forze di pace dell'Unione Africana. L'assalto, avvenuto nel corso della giornata di oggi, ha causato numerosi feriti, il cui numero preciso non è ancora stato reso noto dalle autorità.
Le informazioni al momento disponibili sono frammentarie e provengono da diverse fonti, ma confermano la gravità dell'attacco. Testimoni oculari riferiscono di esplosioni e di intensi scontri a fuoco nella zona dell'aeroporto e della base militare. Si parla di un attacco coordinato, con combattenti di Al-Shabaab che avrebbero tentato di penetrare nelle strutture protette.
L'aeroporto internazionale Aden Adde, snodo vitale per il Paese, è stato temporaneamente chiuso al traffico aereo, causando disagi e ritardi per numerosi passeggeri. La base militare di Halane, ospitante personale militare internazionale, è stata anch'essa pesantemente colpita dall'azione terroristica. La situazione resta estremamente tesa e le autorità somale stanno lavorando per riportare la calma e contenere le conseguenze dell'attacco.
Al-Shabaab, affiliato ad Al-Qaeda, continua a rappresentare una seria minaccia per la sicurezza e la stabilità della Somalia. Il gruppo, negli ultimi anni, ha intensificato gli attacchi contro obiettivi governativi e civili, mettendo a dura prova le forze di sicurezza somale e la missione di pace dell'Unione Africana (AMISOM). La comunità internazionale condanna fermamente l'attacco di oggi e ribadisce l'importanza di sostenere il governo somalo nella lotta contro il terrorismo.
Ulteriori dettagli sulla situazione sono attesi nelle prossime ore. Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili informazioni ufficiali dalle autorità somale e dalle forze internazionali presenti nel Paese. L'attenzione è ora rivolta alle operazioni di soccorso e alla valutazione dei danni causati dall'attacco. La lotta al terrorismo in Somalia rimane una sfida complessa e richiede una risposta coordinata a livello internazionale.
Per rimanere aggiornati sulla situazione è possibile consultare i siti di notizie internazionali, come ad esempio BBC News e Reuters.
(