Argentina: Milei riduce i dazi su tessile e calzature mentre la povertà continua a diminuire, nonostante le tariffe.

```html
Argentina Sotto Pressione: Milei Affronta la Crisi Economica tra Dazi e Povertà
Buenos Aires - Il governo del presidente argentino, un convinto sostenitore del libero mercato e vicino ideologico a figure come l'ex presidente statunitense , si trova ad affrontare una complessa situazione economica. Venerdì scorso, la Borsa di Buenos Aires ha subito un crollo significativo dell'8,5%, un segnale allarmante per gli investitori e per la stabilità finanziaria del paese. Lo spread con i buoni del Tesoro USA ha raggiunto i 943 punti, indicando una crescente diffidenza verso il debito sovrano argentino.
Nonostante le difficoltà, arrivano segnali di supporto internazionale. La Banca Mondiale sta per erogare un nuovo prestito, i cui dettagli specifici sono ancora in fase di definizione, ma che rappresenta un'iniezione di liquidità potenzialmente vitale per l'economia argentina. Questo finanziamento mira a sostenere programmi di sviluppo e a stabilizzare il sistema finanziario.
In risposta alle sfide economiche, l'amministrazione sta implementando una serie di misure per stimolare la crescita e ridurre l'inflazione. Tra queste, spicca la decisione di tagliare le tariffe sui tessuti e sulle calzature. L'obiettivo è di rendere questi prodotti più accessibili alla popolazione, incentivare il consumo e sostenere le industrie locali. Questa mossa strategica è vista come un tentativo di mitigare gli effetti negativi dei dazi internazionali sull'economia argentina.
Parallelamente, il governo rivendica un calo della povertà, un dato che contrasta con il quadro generale di incertezza economica. Tuttavia, la sostenibilità di questa tendenza rimane incerta, dato il contesto macroeconomico volatile. Resta da vedere se le politiche economiche attuate saranno sufficienti a stabilizzare l'economia argentina e a garantire una crescita inclusiva nel lungo termine. Per approfondire le dinamiche economiche argentine, si può consultare il sito di un'istituzione internazionale: Fondo Monetario Internazionale.
```(