Vertice a Palazzo Chigi sulle tariffe di Trump.

```html
Tajani: "Dazi negativi, ma no a guerre commerciali". Vertice a Palazzo Chigi sui dazi USA
Roma, [Data odierna] - "I dazi sono sempre negativi per tutti, perché creano distorsioni nel mercato". Lo ha ribadito oggi il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di un evento pubblico. "L'Italia è da sempre contraria a misure protezionistiche, ma questo non significa che dobbiamo accettare passivamente decisioni che penalizzano le nostre imprese".
La dichiarazione del Ministro arriva in un momento di rinnovata tensione commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti, con l'ombra dei dazi imposti dall'amministrazione Trump che ancora incombe. Per questo, si è svolta oggi a Palazzo Chigi una riunione d'emergenza per valutare la situazione e coordinare una risposta unitaria a livello europeo.
All'incontro, presieduto dal Premier [Nome del Premier], hanno partecipato, oltre al Ministro Tajani, anche il Ministro dell'Economia [Nome del Ministro dell'Economia] e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy [Nome del Ministro delle Imprese e del Made in Italy].
Al centro del dibattito, le possibili contromisure da adottare per tutelare le aziende italiane, duramente colpite dai dazi USA su alcuni prodotti specifici.
"Non vogliamo una guerra commerciale con gli Stati Uniti", ha precisato Tajani. "Siamo partner strategici e vogliamo continuare a esserlo. Ma dobbiamo anche difendere i nostri interessi e far valere le nostre ragioni".
Tra le opzioni sul tavolo, l'attivazione di meccanismi di compensazione per le imprese danneggiate e la presentazione di un ricorso formale all'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). Si valuta anche un'azione coordinata con gli altri paesi europei, per esercitare maggiore pressione su Washington. Ulteriori dettagli verranno forniti nei prossimi giorni, dopo un confronto con le istituzioni europee.
Resta alta l'attenzione del Governo italiano sull'evolversi della situazione.
(