Ue e Usa, dazi: Tajani per un dialogo concertato

Ue e Usa, dazi: Tajani per un dialogo concertato

Guerra commerciale USA-UE: Tajani spinge per una trattativa interna all'Unione

"Evitare assolutamente una guerra commerciale, la trattativa deve avvenire all'interno dell'Unione Europea". Questo l'appello lanciato da Antonio Tajani, Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, in merito alle tensioni crescenti tra Stati Uniti e Unione Europea in ambito commerciale. La dichiarazione, rilasciata in seguito ad un incontro con rappresentanti del settore economico italiano, sottolinea l'importanza di una risposta unitaria e coordinata da parte dell'UE di fronte alle possibili misure protezionistiche statunitensi.

Tajani ha ribadito la necessità di un dialogo costruttivo con l'amministrazione americana, ma ha anche sottolineato l'urgenza di un fronte comune europeo per difendere gli interessi delle imprese del Vecchio Continente. "I dazi sono uno strumento pericoloso che rischia di danneggiare gravemente l'economia di entrambi i blocchi", ha affermato il Ministro, invitando alla moderazione e alla ricerca di soluzioni diplomatiche condivise. La posizione del Ministro appare netta: una risposta frammentata da parte dei singoli Stati membri indebolirebbe la posizione negoziale dell'UE e potrebbe portare a conseguenze economiche negative per l'intera area.

L'attenzione si concentra ora sulla capacità dell'Unione Europea di presentare un fronte unito e di definire una strategia efficace per affrontare le pressioni statunitensi. La sfida è complessa, considerando le diverse sensibilità economiche e politiche all'interno dell'UE stessa. La capacità di trovare un accordo interno, prima ancora di negoziare con gli Stati Uniti, sarà fondamentale per il successo di questa delicata partita.

Secondo Tajani, l'obiettivo primario deve essere quello di scongiurare l'escalation della disputa, evitando l'introduzione di dazi che potrebbero avere un impatto devastante sulle esportazioni europee e sulle catene di approvvigionamento globali. "È nell'interesse di tutti trovare una soluzione che garantisca la stabilità economica e il libero scambio", ha concluso il Ministro, rimarcando l'importanza di una collaborazione transatlantica basata sul rispetto reciproco e sul dialogo aperto.

La situazione rimane delicata e richiede una attenta analisi degli sviluppi futuri. Il ruolo dell'Unione Europea sarà determinante nel definire l'esito di questa sfida, e la capacità di affrontare le tensioni con unità e determinazione sarà cruciale per salvaguardare gli interessi economici del continente.

(07-04-2025 12:35)