**Sindaci in prima linea: "Nuova mobilitazione contro derive autoritarie in arrivo".**

```html
Lepore e Funaro Espandono l'Impegno Civico: "Un'Onda di Democrazia dai Comuni all'Europa"
Bologna, [inserire la data di oggi] - L'eco della manifestazione che ha visto Bologna protagonista risuona ancora forte, e già si profilano nuove iniziative promosse dai sindaci Matteo Lepore e Emily Marion Clancy Funaro. L'obiettivo, ambizioso ma concreto, è quello di estendere il modello di partecipazione civica e sensibilizzazione politica ad altre realtà urbane, sia in Italia che in Europa.
La spinta, come sottolinea il presidente dell'ANCI, Antonio Decaro, "arriva direttamente dai Comuni, il cuore pulsante della vita democratica del Paese". Decaro, durante un recente incontro con i due sindaci bolognesi, ha espresso il pieno sostegno dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani a queste nuove iniziative, evidenziando come la capacità di mobilitazione e di dialogo con i cittadini rappresenti un valore aggiunto fondamentale in un contesto globale sempre più complesso.
Luigi Manfredi, sindaco di Napoli, si è unito al coro di approvazione: "I Comuni sono in prima linea nella difesa dei valori democratici. L'iniziativa di Lepore e Funaro è un esempio di come, partendo dal basso, si possa costruire un movimento di opinione forte e incisivo."
L'idea, a quanto trapela, è quella di organizzare una serie di eventi e incontri nelle principali città italiane ed europee, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica su temi cruciali come la difesa dei diritti umani, la lotta contro le disuguaglianze e la promozione di una cultura della pace. Lepore, interpellato sulla questione, ha dichiarato: "Stiamo lavorando a stretto contatto con altre amministrazioni locali per definire un calendario di iniziative che possano coinvolgere attivamente i cittadini. Crediamo fermamente che la partecipazione sia l'arma più potente contro ogni forma di autoritarismo."
Funaro ha aggiunto: "Dopo il successo dell'evento bolognese, siamo convinti che ci sia una grande voglia di democrazia e di impegno civico. Vogliamo dare voce a questa voglia, creando spazi di confronto e di dialogo in cui tutti possano sentirsi protagonisti." Le prossime mosse dei sindaci sono attese con grande interesse, mentre la rete di Comuni pronti a sostenere l'iniziativa si allarga sempre di più.
La promessa è chiara: "Contro gli autocrati presto un'altra piazza".
```(