Mercati in panico: crolla l'Asia dopo i dazi, rosso fuoco su Cina e Giappone.

```html
**Tariffe USA: Tsunami sui Mercati Asiatici, Alibaba e Tencent Affondano**
Le nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti hanno scatenato un vero e proprio terremoto sui mercati asiatici, con conseguenze devastanti per i colossi tecnologici Alibaba e Tencent. Le borse di tutta la regione sono state travolte da un'ondata di vendite, alimentata dai timori di una guerra commerciale prolungata e dalle ripercussioni negative sulla crescita economica globale.
La Borsa di Tokyo ha subito un crollo verticale, chiudendo la giornata con un pesantissimo -7,44%. Ancora peggio è andata ad Hong Kong e Taiwan, dove gli indici hanno perso quasi il 10%, trascinati al ribasso dai titoli tech e da quelli legati all'export.
In Cina, le borse di Shanghai e Shenzhen hanno registrato perdite significative, con gli investitori in preda al panico per l'impatto delle tariffe sulle aziende locali. Alibaba e Tencent, due dei giganti del settore tecnologico cinese, hanno subito pesanti ribassi, erodendo miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Gli analisti temono che le nuove tariffe possano compromettere la loro capacità di competere a livello globale e ridurre i loro margini di profitto.
La situazione è in continua evoluzione e gli esperti raccomandano cautela. "Stiamo assistendo a una reazione esagerata del mercato", ha affermato un analista finanziario di una primaria società di consulenza, preferendo rimanere anonimo data la delicatezza della situazione. "Tuttavia, è fondamentale monitorare attentamente gli sviluppi futuri e valutare l'impatto a lungo termine di queste tariffe sull'economia globale".
Molti operatori di mercato si interrogano sull'efficacia delle tariffe e sui potenziali danni collaterali per le imprese e i consumatori americani. La speranza è che le parti coinvolte possano trovare una soluzione diplomatica per evitare un'escalation della guerra commerciale, che potrebbe avere conseguenze ancora più gravi per l'economia mondiale.
Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi. Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore.
```(