Magistrati contabili chiedono una revisione della Corte dei conti.

Magistrati contabili chiedono una revisione della Corte dei conti.

```html

Riforma Corte dei Conti: Magistrati Contabili Lanciano l'Allarme a Meloni

La riforma della Corte dei Conti, contenuta nel testo Foti attualmente all'esame della Camera, suscita forti preoccupazioni tra i magistrati contabili. Una lettera accorata è stata indirizzata al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella quale si paventano rischi concreti di "illegalità diffusa" e di "inefficienza" a seguito dell'approvazione delle nuove norme.

Al centro delle critiche, la drastica riduzione del 70% dell'addebito per chi commette errori nella gestione dei fondi pubblici, e la retroattività della norma stessa. Secondo i magistrati, questa misura indebolirebbe sensibilmente l'azione di controllo della Corte, incentivando comportamenti negligenti o addirittura fraudolenti. La retroattività, in particolare, solleva dubbi di legittimità costituzionale e rischia di vanificare le azioni di recupero già avviate.

Il testo Foti, fortemente voluto dalla maggioranza, mira a snellire le procedure e a ridurre la "paura della firma" tra i funzionari pubblici, incentivando così una maggiore efficienza. Tuttavia, i magistrati contabili sostengono che questo obiettivo non possa essere raggiunto a scapito della legalità e della corretta gestione delle risorse pubbliche. La riforma, se approvata, potrebbe avere un impatto significativo sull'erario e sulla fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

Il primo voto alla Camera è previsto entro Pasqua, e la tensione è palpabile. La posta in gioco è alta: da un lato, la volontà del governo di semplificare e velocizzare l'azione amministrativa; dall'altro, la necessità di garantire la trasparenza e la responsabilità nell'utilizzo del denaro pubblico. La Corte dei Conti si erge a baluardo, lanciando un appello accorato per scongiurare una riforma che, a loro dire, aprirebbe la strada a scenari preoccupanti.

Ulteriori sviluppi sono attesi nei prossimi giorni, con un dibattito parlamentare che si preannuncia acceso e ricco di colpi di scena.

```

(07-04-2025 01:00)