Elon Musk e la battaglia contro le tariffe: un'allegoria liberista su X

Elon Musk e la battaglia contro le tariffe: un

Musk e la matita di Friedman: una parabola contro i dazi

Elon Musk, l'eccentrico patron di Tesla, ha rilanciato la celebre parabola della matita di Milton Friedman su X, platform precedentemente nota come Twitter, per criticare le politiche protezioniste e le tariffe doganali. Il video postato, riprende una vecchia registrazione dell'economista, scomparso nel 2006, che spiega la complessa rete globale di produzione dietro un oggetto apparentemente semplice come una matita. Un'operazione che, secondo Friedman, è resa possibile solo dal "magico" sistema dei prezzi, una frecciata evidente contro le barriere commerciali volute da Trump.
"Nessuno sa come si fa una matita", afferma Friedman nel video, sottolineando come la sua produzione richieda la collaborazione di decine di aziende, sparse per il mondo, ognuna specializzata in una singola fase produttiva. Dalla grafite estratta in Sri Lanka al legno del cedro della California, passando per i metalli preziosi provenienti da altre nazioni, ogni componente rappresenta un tassello di una catena globale di valore. L'economista spiega come questo processo straordinariamente complesso sia governato da un sistema invisibile e decentrato: il mercato libero e i prezzi che, tramite la domanda e l'offerta, coordinano le diverse fasi della produzione e la distribuzione globale.
La pubblicazione di Musk, avvenuta nel suo account X, è stata interpretata come una critica velata alle politiche protezionistiche di alcuni governi, incluso quello degli Stati Uniti durante l'amministrazione Trump. L'imprenditore, da sempre sostenitore del libero mercato e di una globalizzazione senza barriere, ha così utilizzato la potente metafora della matita per evidenziare l'assurdità, secondo lui, di ostacolare la libera circolazione di beni e servizi. Il video di Friedman, illustrando la complessità e l'efficienza del mercato libero, diventa così una potente arma retorica nella battaglia di Musk contro i dazi e le politiche che limitano il commercio internazionale.
La scelta di rilanciare un video di Friedman, simbolo del pensiero liberista, non è casuale. Musk, con questo gesto, si schiera apertamente contro le politiche protezioniste, ribadendo la sua fede nell'efficacia del libero mercato e nella sua capacità di generare ricchezza e progresso per tutti. La semplicità della matita, nel suo messaggio, diventa simbolo della complessità e della bellezza del sistema economico globale, che secondo Musk andrebbe protetto e non ostacolato da tariffe e barriere artificiali. La pubblicazione ha già generato un ampio dibattito online, riaccendendo il confronto tra i sostenitori del libero scambio e i fautori di politiche più protezionistiche.

(07-04-2025 13:16)