Ecco un titolo riformulato: **Dazi USA, Londra frena: "Delusione sì, ma ora negoziato con Trump"**

```html
Visita Reale e Ambizioni Britanniche: L'Intervista Esclusiva al Ministro Lammy
Roma - Un'aria di rinnovata speranza e ambizione aleggia su Roma in occasione della visita di Stato di Re Carlo III, accompagnato oggi dal Ministro degli Esteri britannico, David Lammy. In un'intervista esclusiva, il Ministro Lammy ha delineato la visione del Regno Unito per un futuro di cooperazione rafforzata con l'Unione Europea, sottolineando l'importanza di un fronte comune in materia di economia e sicurezza.
"Siamo qui oggi, con Sua Maestà, per rafforzare i legami storici e culturali che uniscono il Regno Unito e l'Italia," ha dichiarato Lammy. "Ma la nostra visita va oltre la celebrazione del passato. Vogliamo costruire un futuro di partenariato solido e proficuo, basato su interessi condivisi e valori comuni."
Lammy ha evidenziato la necessità di una collaborazione più stretta tra Londra e Bruxelles, soprattutto in un contesto globale in rapida evoluzione. "Crediamo fermamente che, insieme, saremo più forti. Affrontare sfide complesse come il cambiamento climatico, la sicurezza energetica e la lotta contro il terrorismo richiede un approccio coordinato e una visione condivisa," ha aggiunto.
Tuttavia, il Ministro non ha eluso le recenti tensioni commerciali. "Siamo, ovviamente, delusi dai dazi [inserire qui argomento relativo ai dazi a cui fa riferimento il Ministro]. Comprendiamo le preoccupazioni, ma riteniamo che la reazione debba essere misurata e strategica. La negoziazione, in particolare con l'amministrazione Trump, è fondamentale per trovare soluzioni reciprocamente vantaggiose."
Lammy ha concluso ribadendo l'impegno del Regno Unito verso un dialogo costruttivo con l'UE. "Il nostro obiettivo è creare un quadro di cooperazione stabile e duraturo, che benefici entrambi i nostri paesi e i nostri cittadini. Questa visita di Stato è un passo importante in quella direzione."
Resta da vedere come evolveranno i negoziati commerciali e se le ambizioni di Londra di rafforzare i legami con l'UE si tradurranno in risultati concreti. Tuttavia, la visita di Re Carlo III e le parole del Ministro Lammy sembrano indicare un rinnovato interesse per un futuro di collaborazione e prosperità condivisa.
```(