Dazi: l'incertezza blocca la ripresa, gli investitori in fibrillazione

Dazi: l

Panico da dazi: Ramenghi (UBS WM) frena gli entusiasmi su un rapido rimbalzo

Matteo Ramenghi, direttore degli investimenti di UBS Wealth Management per l’Italia, ha espresso un forte scetticismo riguardo alla possibilità di un rapido ritorno degli investitori sui mercati. In un'intervista rilasciata in data odierna, Ramenghi ha sottolineato come la reazione al recente aumento dei dazi sia stata "esagerata sul piano emotivo". Secondo l'esperto, il panico sta attualmente dominando le scelte degli investitori, frenando qualsiasi prospettiva di rimbalzo immediato.

"Tra gli investitori ora regna il panico per i dazi, senza certezze non ci sarà il rimbalzo", ha dichiarato Ramenghi, evidenziando la mancanza di chiarezza e la conseguente incertezza che stanno paralizzando i mercati. La situazione, ha aggiunto, è caratterizzata da una forte volatilità e da una diffusa avversione al rischio. L'assenza di segnali positivi e di prospettive concrete, secondo l'analisi di Ramenghi, sta impedendo agli operatori di compiere scelte di investimento più decise.

Ramenghi non ha fornito previsioni temporali precise sul momento in cui si potrà assistere ad una inversione di tendenza, ma ha sottolineato che è improbabile che si verifichi un rimbalzo a breve termine. La situazione attuale richiede, secondo l'esperto di UBS WM, un approccio cauto e attento all'analisi delle dinamiche globali e, in particolare, all'evoluzione delle tensioni commerciali internazionali. Una maggiore chiarezza sulle politiche commerciali, nonché segnali di stabilità economica, saranno fondamentali per ripristinare la fiducia degli investitori.

L'intervento di Ramenghi fornisce un quadro piuttosto pessimistico sulle prospettive a breve termine dei mercati. La sua analisi, basata su una valutazione attenta delle attuali condizioni di incertezza, mette in luce la necessità di una maggiore prudenza da parte degli investitori e l'importanza di una strategia di investimento attentamente studiata e diversificata, in grado di affrontare le sfide di un mercato volatile e incerto. La situazione richiede una profonda analisi e una attenta valutazione del rischio prima di qualsiasi decisione di investimento.

L'avvertimento di Ramenghi rappresenta un monito importante per tutti gli investitori, invitandoli a valutare con attenzione le implicazioni della situazione attuale prima di effettuare qualsiasi operazione sul mercato.

(07-04-2025 01:00)