Crollo borse europee: Milano penalizzata dai dazi

Crollo borse europee: Milano penalizzata dai dazi

Avvio con Perdita Contenuta, poi Crollo a -7%: Milano Travolta dai Dazi e dalla Debolezza Europea

Milano, oggi - La giornata di contrattazioni a Piazza Affari si è aperta con un timido arretramento, per poi precipitare in un vero e proprio crollo nel corso della mattinata. L'indice FTSE MIB ha chiuso in pesante flessione, perdendo circa il 7%, un dato che riflette l'incertezza dei mercati europei, fortemente influenzata dall'aumento dei dazi e dalle tensioni geopolitiche.

La partenza cauta aveva lasciato intravedere una possibile giornata di relativa calma, ma l'aumento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, unito alla debolezza dei mercati europei, ha rapidamente invertito la tendenza. Gli investitori si sono mostrati particolarmente nervosi, preferendo liquidare posizioni e spostare capitali verso asset considerati più sicuri. L'impatto negativo dei dazi, già in precedenza segnalato dagli analisti, si è manifestato in tutta la sua gravità, colpendo duramente i settori più esposti al commercio internazionale.

"La situazione è critica," afferma un analista finanziario contattato dalla nostra redazione, "la mancanza di chiarezza sulle politiche commerciali internazionali sta generando un clima di grande incertezza, che si traduce in una forte avversione al rischio da parte degli investitori." L'esperto sottolinea inoltre l'importanza di monitorare attentamente l'evoluzione della situazione geopolitica, avvertendo che ulteriori sviluppi negativi potrebbero portare a ulteriori cali del mercato.

Il settore automobilistico e quello tecnologico, particolarmente sensibili alle fluttuazioni dei mercati globali, sono stati tra i più colpiti. Anche i titoli bancari hanno registrato perdite significative, riflettendo le preoccupazioni sul rallentamento economico globale. L'effetto domino si è esteso a tutti i comparti, creando un'atmosfera di generale pessimismo.

Il futuro rimane incerto. Gli analisti concordano sulla necessità di un intervento deciso da parte dei governi per stabilizzare i mercati e ripristinare la fiducia degli investitori. L'attenzione è ora rivolta agli sviluppi delle trattative commerciali internazionali e alle eventuali misure che verranno adottate per mitigare l'impatto dei dazi. Intanto, le borse europee continuano a soffrire, e Milano non fa eccezione. La volatilità resta alta e gli investitori si preparano ad affrontare una settimana probabilmente altrettanto turbolenta.

Per approfondire la situazione economica globale, si consiglia di consultare i dati pubblicati da Banca d'Italia e Eurostat.

(07-04-2025 09:38)