Crisi di mercato: oro e obbligazioni, un portafoglio sicuro

Crisi di mercato:  oro e obbligazioni, un portafoglio sicuro

Toffoli (Intermonte): "Stare fermi" in Borsa, più obbligazioni e oro nel portafoglio

Un consiglio di cautela per gli investitori arriva da Intermonte: in un momento di incertezza sui mercati, il responsabile strategico, Alessandro Toffoli, suggerisce di mantenere una posizione prudente, soprattutto per chi ha già una significativa esposizione azionaria. La ricetta? "Stare fermi" e riequilibrare il portafoglio, puntando su un mix di obbligazioni e oro.

Secondo Toffoli, il peso delle azioni nel portafoglio ideale dovrebbe essere limitato al 30% nel medio periodo, mentre le obbligazioni dovrebbero rappresentare una quota compresa tra il 40% e il 50%. Una fetta importante, quindi, destinata alla componente obbligazionaria, a indicare una preferenza per la stabilità rispetto al rischio intrinseco degli investimenti azionari.

L'esperto di Intermonte non dimentica un altro elemento chiave per diversificare il proprio investimento: l'oro. "Un posto per l'oro", afferma Toffoli, evidenziando l'importanza di questo bene rifugio in un contesto economico complesso. L'oro, da sempre considerato una protezione contro l'inflazione e le turbolenze finanziarie, trova quindi spazio in questa strategia di investimento conservativa.

Questa strategia, proposta da Toffoli, riflette la crescente preoccupazione degli analisti di mercato di fronte all'attuale situazione economica globale. L'inflazione, la guerra in Ucraina e le tensioni geopolitiche contribuiscono a creare un'atmosfera di incertezza, rendendo più difficile prevedere l'andamento dei mercati. La raccomandazione a "stare fermi" e a ribilanciare il portafoglio verso asset più conservativi come obbligazioni e oro, sembra dunque una scelta prudente per navigare in queste acque agitate.

La strategia proposta da Toffoli si rivolge in particolar modo a chi già detiene investimenti in azioni, consigliando cautela e una riallocazione più conservativa del portafoglio. Non si tratta di un invito a disinvestire completamente dal mercato azionario, ma piuttosto di un appello alla moderazione e alla diversificazione, necessarie per mitigare i rischi in un periodo di incertezza economica. La chiave, secondo l'esperto di Intermonte, sta nell'equilibrio tra rischio e rendimento, privilegiando in questo momento la sicurezza a scapito di un potenziale profitto più elevato ma più rischioso.

(07-04-2025 17:31)