Boom del credito al consumo: gli italiani scelgono sempre più spesso il pagamento a rate

Boom del credito al consumo: gli italiani scelgono sempre più spesso il pagamento a rate

Credito al consumo in forte crescita: l'allarme della First Cisl

L'analisi della First Cisl sul settore del credito al consumo dipinge un quadro preoccupante: a febbraio 2024 il Taeg sulle nuove operazioni di cessione del quinto dello stipendio ha raggiunto il 10,45%, un dato che evidenzia una crescita significativa del costo del credito.

Secondo i dati elaborati dal sindacato, tra il 2011 e il 2024 l'ammontare dei prestiti concessi tramite cessione del quinto è quasi raddoppiato, passando da circa 10 miliardi di euro a oltre 18 miliardi. Un incremento che riflette una tendenza sempre più diffusa tra gli italiani: ricorrere al credito per finanziare acquisti e affrontare spese. Questa impennata, evidenziata dall'analisi della Fiba di First Cisl, mette in luce una crescente dipendenza dal credito al consumo.

La situazione è ulteriormente aggravata dall'aumento del credito al consumo in generale: nel 2024 si registra un incremento del +5,3%, un dato che conferma la tendenza in atto. Questa crescita, seppur positiva per il settore economico, desta preoccupazione per le implicazioni sociali, soprattutto per la sostenibilità del debito da parte delle famiglie italiane.

"La facilità di accesso al credito, unita all'aumento dei tassi di interesse, sta creando una situazione di potenziale fragilità per molti nuclei familiari", afferma il sito ufficiale della First Cisl, invitando alla prudenza e ad una maggiore consapevolezza nell'utilizzo di queste forme di finanziamento.

L'analisi della Fiba sottolinea l'importanza di una maggiore trasparenza e di una regolamentazione più stringente del settore, al fine di proteggere i consumatori da eventuali abusi e di evitare il rischio di un sovra-indebitamento diffuso. La necessità di un'informazione più chiara e completa sui costi effettivi del credito è fondamentale per consentire ai cittadini di fare scelte consapevoli e responsabili.

La First Cisl si impegna a monitorare costantemente la situazione e a promuovere iniziative volte a tutelare i diritti dei lavoratori e delle famiglie italiane, facendo pressione sulle istituzioni per una maggiore attenzione a questo tema cruciale.

In conclusione, l'aumento del ricorso al credito al consumo e l'incremento dei tassi di interesse rappresentano una sfida importante per l'economia italiana. È necessario intervenire con politiche mirate per promuovere una maggiore consapevolezza finanziaria e garantire la sostenibilità del debito delle famiglie.

(07-04-2025 09:02)