Asia travolta dal sell-off: Nikkei in picchiata, crollo a Shanghai e Hong Kong

Asia travolta dal sell-off: Nikkei in picchiata, crollo a Shanghai e Hong Kong

Crollo a Wall Street trascina i mercati asiatici: Nikkei in picchiata

Un'ondata di vendite ha travolto i mercati asiatici lunedì mattina, in seguito al pesante crollo di venerdì a Wall Street, causato dall'escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Gli aumenti dei dazi doganali annunciati dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la conseguente reazione di Pechino hanno scatenato un'ondata di timori tra gli investitori, provocando un vero e proprio tracollo.

Il Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha subito una perdita di quasi l'8%, registrando la sua peggiore seduta dell'anno. La situazione è stata altrettanto drammatica per le borse cinesi, con l'indice Shanghai Composite e l'Shenzhen Component che hanno registrato cali significativi. Anche altri mercati asiatici, come quello di Hong Kong e di Seul, hanno risentito negativamente del clima di incertezza.

L'aumento dei dazi da parte di Trump ha colpito duramente le aspettative di crescita economica globale, alimentando le preoccupazioni riguardo all'impatto sulle catene di fornitura internazionali. La risposta di Pechino, che ha annunciato misure di ritorsione, ha ulteriormente aggravato la situazione, creando un clima di forte incertezza per le imprese e gli investitori.

Gli analisti prevedono un'elevata volatilità nei prossimi giorni, con i mercati che cercano di assorbire l'impatto delle ultime decisioni politiche. L'attenzione si concentra ora sulla possibilità di un'escalation ulteriore del conflitto commerciale o, al contrario, sulla ricerca di una soluzione diplomatica. La situazione rimane estremamente delicata, con importanti ripercussioni sull'economia globale.

Gli esperti avvertono che la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente se le due maggiori potenze economiche non riusciranno a trovare un punto di incontro. L'incertezza geopolitica si aggiunge alle preoccupazioni già esistenti sull'inflazione e sul rallentamento della crescita economica globale, creando un contesto molto complesso per gli investitori.

Le conseguenze di questo crollo borsistico si faranno sentire a livello globale, influenzando settori chiave come la tecnologia, le materie prime e il commercio internazionale. La situazione richiede una stretta osservazione e un'analisi approfondita per comprendere appieno le ripercussioni a lungo termine.

(07-04-2025 05:47)