**"Strategie Amalfiane per un Turismo Sostenibile a Polignano a Mare"**

**"Strategie Amalfiane per un Turismo Sostenibile a Polignano a Mare"**

```html

Il Sindaco Carrieri: "Polignano a Mare non chiede misure straordinarie, ma poteri basati sui dati"

Polignano a Mare, perla dell'Adriatico, è al centro di un acceso dibattito sulla gestione dei flussi turistici. Il Sindaco Domenico Carrieri interviene con fermezza, delineando una strategia chiara e pragmatica: "Non chiediamo misure straordinarie", ha dichiarato, "ma poteri da attivare con dati e numeri, strumenti indispensabili per garantire la vivibilità della nostra destinazione." BRQuesta affermazione giunge in un momento cruciale, con l'aumento esponenziale dei visitatori che mette a dura prova le infrastrutture e la qualità della vita dei residenti.

Il Sindaco Carrieri si fa portavoce di una visione innovativa, che punta a un turismo sostenibile e rispettoso del territorio. BR "La nostra priorità è preservare l'autenticità di Polignano, tutelando al contempo i diritti dei cittadini e offrendo un'esperienza indimenticabile ai turisti", ha continuato. "Per fare questo, abbiamo bisogno di strumenti concreti che ci permettano di monitorare e gestire i flussi in tempo reale, prendendo decisioni informate e mirate." BR

Un esempio concreto di questo approccio è la Carta di Amalfi, modello di riferimento per la gestione dei flussi turistici che Polignano a Mare sta valutando attentamente. BR"La Carta di Amalfi rappresenta un punto di partenza importante", ha spiegato il Sindaco. "Stiamo studiando le migliori pratiche per adattarle alla nostra realtà, creando un sistema di gestione integrata che tenga conto delle specificità del nostro territorio e delle esigenze della nostra comunità."BR I poteri richiesti si concretizzano, secondo il Sindaco, nella possibilità di modulare accessi e servizi in base ai dati raccolti, evitando così situazioni di sovraffollamento e garantendo la fruibilità del patrimonio culturale e paesaggistico. BR

L'obiettivo finale è chiaro: trasformare Polignano a Mare in un modello di turismo sostenibile, dove la crescita economica si coniuga con la tutela dell'ambiente e la qualità della vita dei residenti. Un traguardo ambizioso, ma raggiungibile grazie a una governance efficace e a una collaborazione sinergica tra istituzioni, operatori turistici e cittadini. BR

```

(05-04-2025 15:30)