**"Polignano a Mare: Un Nuovo Modello di Gestione Turistica Ispirato alla Carta di Amalfi"**

```html
Carrieri: "Amalfi sia il modello per Polignano. Servono dati, non misure emergenziali."
Polignano a Mare - "Non chiediamo interventi miracolosi o soluzioni calate dall'alto, ma la possibilità di agire in maniera proattiva, basandoci su dati concreti e numeri verificabili per garantire la vivibilità della nostra Polignano." Queste le parole del Sindaco Domenico Carrieri, intervenuto oggi a margine di un incontro dedicato alla gestione dei flussi turistici.
Il riferimento esplicito è alla "Carta di Amalfi", un modello di gestione turistica che, secondo Carrieri, potrebbe essere adattato e implementato con successo anche a Polignano a Mare. "Amalfi ha dimostrato di saper bilanciare l'attrattività turistica con la tutela del territorio e la qualità della vita dei residenti. Questo è l'obiettivo che ci poniamo anche noi."
L'elemento chiave, sottolinea il Sindaco, è la disponibilità di strumenti e poteri adeguati. "Non si tratta di imporre misure straordinarie, ma di avere la facoltà di intervenire tempestivamente quando i dati indicano un rischio di sovraffollamento o di impatto negativo sul nostro ecosistema." Carrieri auspica una maggiore collaborazione con le istituzioni regionali e nazionali per definire un quadro normativo che consenta ai comuni come Polignano a Mare di gestire autonomamente i flussi turistici, basandosi su analisi predittive e monitoraggio costante.
Tra le proposte avanzate, la possibilità di limitare temporaneamente l'accesso ad alcune aree particolarmente sensibili, l'incentivazione di forme di turismo sostenibile e la promozione di itinerari alternativi per decongestionare le zone più frequentate. "Solo con una gestione oculata e basata su dati concreti potremo preservare la bellezza di Polignano a Mare e garantire un'esperienza positiva sia per i turisti che per i residenti."
Resta alta l'attenzione della giunta comunale per i prossimi mesi estivi e per la pianificazione del turismo futuro.
```(