Fassari: "Non dimentichiamo mai la nostra umanità".

Antonello Fassari incanta "La volta buona": un inno all'umanità dal palcoscenico al piccolo schermo
Antonello Fassari, reduce dal successo di "Farà giorno" al Teatro Parioli di Roma, è stato ospite di Caterina Balivo a "La volta buona", offrendo al pubblico un momento di profonda riflessione.
L'attore, noto per la sua versatilità e il suo impegno sociale, ha condiviso con il pubblico la sua visione del mondo, strettamente legata ai temi affrontati nello spettacolo teatrale. "Farà giorno", ha spiegato, è un'opera che invita a guardare oltre le apparenze e a riscoprire l'importanza del contatto umano in un'epoca dominata dalla tecnologia e dall'individualismo.
Fassari ha sottolineato come il teatro possa rappresentare un luogo privilegiato per stimolare il pensiero critico e promuovere un dialogo costruttivo. "Il palcoscenico", ha affermato, "è uno spazio dove le emozioni si amplificano e dove possiamo interrogarci sul significato della nostra esistenza."
L'attore ha poi aggiunto: "Riconosciamoci sempre come persone, al di là dei ruoli che ricopriamo nella società. Cerchiamo di ascoltare chi ci sta accanto e di comprendere le sue difficoltà. Solo così potremo costruire un futuro migliore per tutti."
L'intervista si è conclusa con un caloroso applauso del pubblico in studio e con i ringraziamenti di Caterina Balivo, che ha elogiato la sensibilità e l'intelligenza di Antonello Fassari. Un momento di televisione di qualità, capace di unire intrattenimento e spunti di riflessione.
(