Cernobbio, Giorgetti frena gli allarmismi: "Serve lucidità, non isteria".

```html
Giorgetti a Cernobbio: "Dazi? Approccio razionale, no al panico" e apertura alla sospensione del Patto di Stabilità
Cernobbio, 1 Settembre 2024 - Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha affrontato con decisione il tema dei dazi durante il suo intervento al prestigioso Forum Ambrosetti. "Non pigiare il pulsante del panico," ha esortato, sottolineando l'importanza di un approccio razionale e ponderato di fronte alle tensioni commerciali globali.
Il Ministro ha ribadito la posizione del governo, focalizzata sulla necessità di valutare attentamente gli impatti di eventuali misure protezionistiche sulle imprese italiane. "Dobbiamo proteggere il nostro tessuto produttivo, ma senza cedere a reazioni impulsive che potrebbero rivelarsi controproducenti nel lungo termine," ha affermato.
Un passaggio chiave del suo intervento ha riguardato il Patto di Stabilità. Giorgetti ha lasciato intendere che il governo potrebbe considerare una sospensione temporanea del Patto, al fine di avere maggiore flessibilità nell'implementazione di misure di sostegno alle imprese. "La priorità è sostenere la competitività del nostro sistema produttivo, e se questo richiede una revisione temporanea delle regole, siamo pronti a valutarla," ha dichiarato. Questa apertura rappresenta un segnale importante della volontà del governo di adottare misure straordinarie per fronteggiare le sfide economiche attuali.
Il Ministro ha concluso il suo intervento sottolineando l'importanza del dialogo con le parti sociali e con le istituzioni europee per trovare soluzioni condivise e sostenibili. La determinazione del governo a proteggere l'economia italiana è chiara, ma sempre nel quadro di un approccio pragmatico e responsabile.
Il sito del Ministero dello Sviluppo Economico per maggiori informazioni sulle politiche industriali.
```(