Centomila No al riarmo: la protesta M5S

Centomila No al riarmo: la protesta M5S

Conte contro il riarmo: "800 miliardi per le armi? Follia!"

Giuseppe Conte ha lanciato un appello vibrante contro l'aumento della spesa militare europea, definendo "folle" l'investimento di 800 miliardi di euro in armamenti mentre sanità e istruzione subiscono tagli. La dichiarazione, rilasciata a margine di una manifestazione del Movimento 5 Stelle che ha visto la partecipazione di circa centomila persone, ha acceso il dibattito sulla priorità delle politiche europee.

“Non possiamo permetterci di destinare una cifra così astronomica alle armi – ha tuonato Conte – mentre i servizi essenziali per i cittadini, come la sanità e l'istruzione, vengono sistematicamente depotenziati. È una scelta inaccettabile, un'assoluta priorità sbagliata che penalizza le fasce più deboli della popolazione.”

La manifestazione, svoltasi a Roma, ha visto la partecipazione di attivisti e simpatizzanti del Movimento 5 Stelle provenienti da tutta Italia. I partecipanti hanno sfilato per le strade della capitale brandendo striscioni con slogan contro il riarmo e a favore di un'Europa che investa nella pace e nel benessere sociale. L'ex premier ha sottolineato la necessità di un cambio di rotta radicale, chiedendo una maggiore attenzione alle politiche sociali e ambientali.

Serve un'Europa diversa – ha aggiunto Conte – un'Europa che metta al centro i bisogni dei cittadini, che investa in futuro, in innovazione sostenibile e non in armi. Questo è il nostro impegno, questo è ciò per cui lottiamo”. La posizione di Conte si pone in netto contrasto con quella di altri leader europei che sostengono la necessità di incrementare la spesa militare in risposta alle tensioni geopolitiche. La sua presa di posizione, però, ha raccolto il consenso di numerosi cittadini preoccupati per le conseguenze economiche e sociali di un massiccio investimento in armamenti.

La questione del riarmo europeo è destinata a rimanere al centro del dibattito politico nei prossimi mesi. L’iniziativa dei Cinque Stelle, e le parole di Conte, rappresentano un importante contributo alla discussione, sollevando interrogativi cruciali sul futuro dell’Unione Europea e sulle sue priorità.

L'evento ha visto inoltre la partecipazione di numerosi esponenti del Movimento 5 Stelle, che hanno ribadito l'impegno del partito nella lotta contro il riarmo e per una maggiore giustizia sociale. Il dibattito sulla spesa militare europea, dunque, è destinato a proseguire con intensità.

(06-04-2025 01:48)