Centomila No al Riarmo: Marcia con il M5S

Conte contro il riarmo: "800 miliardi per le armi? Meglio sanità e istruzione!"
Centomila manifestanti a Roma con il Movimento 5 Stelle per dire no all'aumento della spesa militare europea."Non possiamo buttare 800 miliardi per le armi quando la sanità e l'istruzione vengono tagliati". Con queste parole, pronunciate durante una partecipatissima manifestazione a Roma, Giuseppe Conte ha ribadito la ferma opposizione del Movimento 5 Stelle all'aumento della spesa militare europea. La piazza, gremita da circa centomila persone secondo le stime degli organizzatori, ha risuonato di cori contro il riarmo e a favore di un maggiore investimento in servizi pubblici essenziali.
L'ex Presidente del Consiglio ha sottolineato l'incongruenza tra l'ingente somma destinata all'incremento della spesa militare e le continue difficoltà che affliggono il sistema sanitario nazionale e il settore dell'istruzione. "È una scelta politica inaccettabile", ha affermato Conte, "in un momento in cui famiglie e imprese italiane lottano contro la crisi economica e sociale, destinare risorse così importanti alla corsa agli armamenti è un'assoluta priorità sbagliata".
La manifestazione, organizzata dal Movimento 5 Stelle, ha visto la partecipazione di esponenti di spicco del partito, oltre che di numerosi cittadini provenienti da tutta Italia. I partecipanti hanno sfilato per le vie della capitale brandendo striscioni con slogan contro il riarmo e a favore di investimenti in sanità, istruzione e ambiente. "È un'occasione per riaffermare la nostra priorità: la pace e il benessere dei cittadini", ha dichiarato un'attivista del M5S, intervistata durante la manifestazione.
La posizione di Conte e del Movimento 5 Stelle si pone in netto contrasto con quella di altri partiti, che invece sostengono l'aumento della spesa militare come necessario per garantire la sicurezza nazionale ed europea. Il dibattito sul riarmo europeo è dunque destinato a rimanere acceso nei prossimi mesi, con il M5S pronto a proseguire la sua battaglia per una diversa allocazione delle risorse pubbliche. La protesta di oggi rappresenta un segnale forte e chiaro: l'opinione pubblica è chiamata a pronunciarsi su una scelta di così grande rilevanza per il futuro del paese.
È possibile approfondire la questione consultando i documenti ufficiali pubblicati sul sito del Parlamento Europeo.
#NoAlRiarmo #InvestimentiSociali #M5S
(