Tensioni al Tesoro Usa: dimissioni in vista, Trump incita alla resistenza

Crisi globale: Timori per la credibilità di Bessent, Wall Street crolla e Meloni convoca vertice
Una giornata di forti turbolenze sui mercati finanziari internazionali, con il Dow Jones in picchiata del 5,5% e il Nasdaq del 5,82%, ha acceso i riflettori su una crescente crisi di fiducia. Al centro del dibattito, le preoccupazioni per la credibilità del Segretario al Tesoro, Bessent, che starebbe valutando le sue opzioni, innescando timori di dimissioni. La situazione è ulteriormente aggravata dalle dichiarazioni allarmistiche del senatore Ted Cruz, fedelissimo di Trump, che prevede un "bagno di sangue" nelle elezioni di Midterm.
"La situazione è estremamente seria", ha dichiarato un analista finanziario di Wall Street, riferendosi alla caduta libera dei mercati. "La mancanza di fiducia nel Segretario al Tesoro sta generando un effetto domino, con ripercussioni globali." La minaccia di dimissioni di Bessent, infatti, ha mandato in tilt gli investitori, accentuando la già precaria situazione economica globale.
Di fronte all'emergenza, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato un vertice di emergenza per lunedì, riunendo i principali esponenti del governo per affrontare la crisi. La premier, in una breve dichiarazione, ha sottolineato la necessità di una risposta coordinata e tempestiva per mitigare l'impatto negativo sugli interessi nazionali.
Intanto, dall'altro lato dell'Atlantico, Donald Trump, in un messaggio sui social media, ha descritto la situazione come "una rivoluzione" esortando i suoi sostenitori a "tenere duro". Le parole dell'ex presidente americano, seppur prive di un contenuto di reale soluzione, contribuiscono ad alimentare l'incertezza e a peggiorare il clima di tensione sui mercati.
L'incertezza regna sovrana, con gli analisti che non escludono ulteriori crolli nelle prossime ore. La situazione richiede un'attenta analisi e una risposta politica decisa e coordinata a livello internazionale. Le conseguenze di questa crisi potrebbero avere un impatto significativo sull'economia globale e sulle prossime elezioni di Midterm negli Stati Uniti. Il vertice convocato da Meloni rappresenta un primo passo fondamentale per cercare di arginare i danni. La credibilità di Bessent e la stabilità dei mercati, dunque, sono al centro di una sfida cruciale per l'economia mondiale.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.
(