**"Effetti dei dazi: l'economia in bilico"**

```html
Little Italy sotto Shock: I Dazi Minacciano l'Autenticità e le Attività
La Nostra Corrispondente da New York, Elena Rossi
BRLittle Italy, il cuore pulsante della cultura italiana a New York, è in fibrillazione. La minaccia di nuovi dazi, annunciati quest'anno, sta gettando un'ombra lunga sulle tradizionali attività commerciali e sull'autenticità stessa del quartiere. BRBRHo percorso Mulberry Street, osservando i ristoratori e i negozianti che, con gli occhi lucidi, mi raccontavano le loro preoccupazioni. "Se aumentano i costi dei prodotti importati, come faremo a mantenere la qualità e i prezzi accessibili?", si chiedeva Mario, proprietario di una storica pizzeria. BRBRIl timore principale è che l'aumento dei prezzi dei prodotti italiani autentici, come il pomodoro San Marzano, l'olio extra vergine di oliva e i salumi, possa spingere molti commercianti a sostituirli con alternative più economiche, ma di qualità inferiore. Questo, secondo molti residenti, snaturerebbe l'essenza stessa di Little Italy. BRBR"Noi siamo qui da generazioni", mi spiegava Sofia, che gestisce un negozio di pasta fresca. "Abbiamo sempre puntato sulla qualità e sull'eccellenza. I nostri clienti vengono qui per assaporare i veri sapori d'Italia. Se dovessimo rinunciare a questo, perderemmo la nostra identità". BRBROltre all'aspetto economico, c'è anche una preoccupazione per l'impatto sociale e culturale. Little Italy non è solo un quartiere commerciale, ma un luogo di incontro e di scambio, dove le tradizioni italiane vengono tramandate di generazione in generazione. Un eventuale declino delle attività commerciali potrebbe portare a una perdita di identità e a un impoverimento della vita comunitaria. BRBRLa speranza è che le istituzioni italiane e americane trovino un accordo per evitare ulteriori danni. Nel frattempo, i residenti di Little Italy si preparano ad affrontare tempi incerti, con la determinazione di difendere la loro cultura e le loro tradizioni.
```(