Dazi: la Casa Bianca irremovibile, ma le richieste di trattative arrivano da 50 Paesi

Dazi: la Casa Bianca irremovibile, ma le richieste di trattative arrivano da 50 Paesi

Casa Bianca irremovibile: nessuna recessione nonostante i dazi

Il Segretario al Tesoro americano e il consigliere economico Kevin Hassett hanno ribadito con forza la fiducia nell'operato dell'amministrazione Trump, smentendo le previsioni di una prossima recessione. La Casa Bianca, compatta, difende a spada tratta la politica dei dazi, nonostante le crescenti tensioni commerciali internazionali.

"La nostra strategia economica sta funzionando", ha dichiarato il Segretario al Tesoro in una conferenza stampa alla Casa Bianca. "I dati dimostrano una crescita robusta dell'economia americana e non vediamo alcun segnale che indichi una recessione imminente." Hassett ha fatto eco a queste affermazioni, sottolineando la resilienza dell'economia statunitense di fronte alle sfide globali. Ha aggiunto che le misure protezionistiche, pur generando tensioni, sono necessarie per proteggere l'industria americana e riequilibrare il commercio internazionale.

La Casa Bianca ha inoltre evidenziato l'interesse internazionale per il dialogo, sminuendo le preoccupazioni riguardo all'isolamento degli Stati Uniti. "Cinquanta Paesi hanno contattato gli Stati Uniti per avviare trattative commerciali", ha affermato un portavoce, Peter Bessent, sottolineando la volontà di molti paesi di trovare un accordo con l'amministrazione americana. Bessent ha poi precisato che queste trattative si basano sul principio di reciproca convenienza e di equità nel commercio globale.

Nonostante le rassicurazioni ufficiali, le preoccupazioni riguardo all'impatto dei dazi sulla crescita economica globale persistono. Molti analisti economici avvertono che la guerra commerciale potrebbe avere conseguenze negative a lungo termine, compromettendo la fiducia degli investitori e causando una riduzione degli scambi internazionali. La situazione rimane dunque complessa e l'evoluzione della situazione economica nei prossimi mesi sarà determinante per valutare l'effettiva efficacia della strategia economica dell'amministrazione Trump.

La sfida per l'amministrazione Trump è quella di dimostrare che la crescita economica può essere mantenuta anche in un contesto di crescente protezionismo. Il futuro dirà se questa scommessa si rivelerà vincente o se, al contrario, la politica dei dazi porterà a una recessione come temono molti esperti. L'attenzione dei mercati finanziari rimane alta e ogni dichiarazione proveniente dalla Casa Bianca viene attentamente monitorata.

(06-04-2025 19:21)