Bologna: Gli Erasmus contro l'ondata antieuropea

Bologna: Gli Erasmus contro l

I Ventenni Erasmus e la Difesa dell'Europa: "Tempi Buoi? Noi Crediamo nel Futuro!"

Bologna, 2023. Piazza Maggiore, cuore pulsante della città, risuona di voci giovani, determinate, cariche di un'energia che sfida la narrativa di un'Europa in declino. Sono i ventenni, la generazione cresciuta a suon di Erasmus, bandi europei e progetti di ricerca, che rispondono alle parole di preoccupazione dei loro genitori e nonni: "Per loro sono tempi bui". Ma questi giovani, figli di un'Europa integrata, non intendono arrendersi.
"Non è vero che sono tempi bui," afferma con fermezza Giulia, 22 anni, laureanda in Scienze Politiche e reduce da un Erasmus a Berlino. "Abbiamo avuto opportunità che le generazioni precedenti solo sognavano. Grazie ai finanziamenti europei ho potuto studiare all'estero, ampliare i miei orizzonti, conoscere persone da tutto il mondo e costruire un futuro più ampio." Il suo sguardo è deciso, illuminato da una convinzione profonda.
Accanto a lei, Marco, 24 anni, ingegnere, aggiunge: "Il mio progetto di ricerca è stato finanziato dall'Unione Europea. Senza questi fondi, non avrei potuto lavorare a qualcosa che credo fondamentale per il futuro sostenibile. Dobbiamo difendere questa Europa che ci ha dato tanto, non permettere che venga smantellata da pessimismo e disinformazione." Le sue parole risuonano tra le colonne del Palazzo Comunale.
La piazza è un palcoscenico improvvisato, un punto d'incontro dove si confrontano esperienze e prospettive. Si parla di difficoltà, certo, ma anche di soluzioni. Si discute di burocrazia, di lentezze, ma anche di opportunità. La sfida è quella di coniugare le ambizioni individuali con la necessità di costruire un futuro collettivo, un futuro europeo.
"Non possiamo permetterci di perdere la fiducia nell'Europa," interviene Sofia, 21 anni, studentessa di Medicina. "Questo è il nostro progetto, la nostra casa. Dobbiamo lottare per renderla migliore, più giusta, più inclusiva. Dobbiamo far sentire la nostra voce, dimostrare che siamo una generazione consapevole e pronta a impegnarsi per il futuro." E mentre il sole inizia a tramontare su Piazza Maggiore, il loro messaggio, forte e chiaro, riempie l'aria: "Difendiamo la nostra Europa!". Un grido di speranza, un inno alla fiducia nel futuro, un invito all'azione. Un appello che trascende i confini di Bologna, raggiungendo tutti i giovani europei che, come loro, credono in un futuro migliore.
Per maggiori informazioni sul programma Erasmus+: https://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/home_it

(06-04-2025 21:21)