**Microplastiche marine: un habitat ideale per i batteri.**

**Microplastiche marine: un habitat ideale per i batteri.**

```html

Microplastiche: una minaccia silente per mari e salute, lo rivela un nuovo studio

L'inquinamento da microplastiche nei nostri mari è un problema sempre più pressante, con conseguenze potenzialmente devastanti per l'ecosistema marino e, di riflesso, per la nostra salute. Un recente studio condotto da un team di ricercatori dell'Istituto di Scienze Marine del CNR di Venezia ha messo in luce un aspetto particolarmente allarmante: le microplastiche disperse nell'ambiente marino fungono da vere e proprie "culle" per la proliferazione di batteri, alcuni dei quali potenzialmente patogeni.

La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Nature, ha analizzato campioni prelevati in diverse aree del Mar Mediterraneo, rivelando che la superficie delle microplastiche è colonizzata da una vasta gamma di microorganismi. "Abbiamo scoperto che le microplastiche non sono solo un problema di inquinamento fisico, ma diventano anche un veicolo per la diffusione di batteri, alcuni dei quali resistenti agli antibiotici", spiega la Dott.ssa Maria Rossi, coordinatrice dello studio.

Il biofilm che si forma sulle microplastiche, un aggregato di batteri e altre sostanze organiche, crea un ambiente ideale per la loro crescita e scambio di materiale genetico, aumentando la probabilità di sviluppo di resistenze antibiotiche. Questo fenomeno preoccupa particolarmente gli esperti, poiché potrebbe contribuire alla diffusione di superbatteri, difficili da trattare con gli antibiotici convenzionali.

Le conseguenze di questa contaminazione batterica sono molteplici. Gli organismi marini che ingeriscono le microplastiche possono subire danni all'apparato digerente e, al contempo, essere esposti a batteri patogeni. Inoltre, la contaminazione risale la catena alimentare, arrivando potenzialmente anche all'uomo attraverso il consumo di prodotti ittici contaminati. È quindi fondamentale adottare misure urgenti per ridurre l'inquinamento da plastica, promuovere il riciclo e la corretta gestione dei rifiuti, e sostenere la ricerca scientifica per comprendere appieno l'impatto delle microplastiche sui nostri mari e sulla nostra salute.

```

(05-04-2025 08:51)