Stelvio: rilasciata lupa monitorata dopo la cattura e la marcatura.

Stelvio: rilasciata lupa monitorata dopo la cattura e la marcatura.

Lupa Catturata e Radiocollarata nel Parco Nazionale dello Stelvio: Una Svolta per il Monitoraggio

**Una lupa è stata catturata** nel Parco Nazionale dello Stelvio, dotata di radiocollare e successivamente rilasciata nel suo habitat naturale. L'operazione, condotta dal personale del parco, segna un importante passo avanti nel monitoraggio della fauna selvatica presente nell'area protetta.BR

"L'apparecchio aiuterà a migliorare i sistemi di gestione e conservazione," ha dichiarato Franco Claretti, direttore del settore lombardo del parco. Il radiocollare permetterà di tracciare i movimenti dell'animale, raccogliendo dati preziosi sulle sue abitudini, sull'utilizzo del territorio e sulle interazioni con altri esemplari.

BR

La cattura è avvenuta in un'area remota del parco, grazie all'utilizzo di tecniche di monitoraggio avanzate e alla grande esperienza del team coinvolto. L'animale, in buone condizioni di salute, è stato immediatamente sottoposto a un controllo veterinario prima di essere dotato del radiocollare.

BR

L'iniziativa rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di conservazione del lupo, specie protetta e di grande valore ecologico per il Parco Nazionale dello Stelvio. I dati raccolti contribuiranno a una migliore comprensione della dinamica della popolazione di lupi e a una gestione più efficace del territorio.

BRQui sotto un breve video del momento della liberazione:BRBRSi ricorda che l'avvistamento di animali selvatici, in particolar modo di grandi predatori come il lupo, richiede un comportamento responsabile e rispettoso. È fondamentale mantenere le distanze, non offrire cibo agli animali e segnalare eventuali comportamenti anomali al personale del parco.BRPer saperne di più sul progetto di monitoraggio della fauna selvatica nel Parco Nazionale dello Stelvio, visita il sito: Parco Nazionale dello Stelvio - Lombardia

(05-04-2025 04:07)