L'Aquila, sedici anni dopo: memoria per le vittime del sisma - VIDEO

L

```html

L'Aquila Commemora il Sedicesimo Anniversario del Terremoto: Una Città in Ricordo

L'Aquila, 6 Aprile 2024 - Una città intera si è fermata questa notte per ricordare le 309 vittime del devastante terremoto che il 6 Aprile 2009 rase al suolo gran parte del territorio. Sedici anni sono trascorsi da quella tragica notte, ma la ferita rimane ancora aperta nel cuore degli aquilani.

La cerimonia commemorativa principale si è svolta nella Piazza del Duomo, dove centinaia di persone si sono riunite per ascoltare i nomi delle vittime, letti uno ad uno. Il silenzio, rotto solo dal suono della campana, ha avvolto la piazza creando un'atmosfera di profondo cordoglio.

Il Sindaco del Capoluogo abruzzese, Pierluigi Biondi, ha rilasciato una dichiarazione commossa: "E' la serata del raccoglimento e del dolore. Sedici anni fa una tragedia inimmaginabile colpì la nostra comunità, portando via vite innocenti e lasciando segni indelebili. Oggi, rinnoviamo il nostro impegno a onorare la memoria delle vittime e a continuare a lavorare per la ricostruzione della città, non solo fisica, ma anche sociale e morale."

La fiaccolata silenziosa, partita dalla Piazza del Duomo, ha attraversato le vie del centro storico, culminando nel Parco della Memoria, luogo simbolo del ricordo. Visita il sito del Parco della Memoria per approfondire la storia di questo luogo significativo.

Oltre alla cerimonia principale, diverse iniziative sono state organizzate in tutta la città, tra cui mostre fotografiche, proiezioni di documentari e momenti di preghiera. Un programma completo delle commemorazioni è disponibile sul sito del Comune Comune dell'Aquila.

La ricostruzione dell'Aquila è ancora in corso, ma la città ha dimostrato una straordinaria resilienza e determinazione nel risollevarsi dalle macerie. La memoria delle vittime rimane un faro guida per il futuro.

#L'Aquila #TerremotoL'Aquila #Memoria #Ricostruzione

```

(06-04-2025 03:04)