L'Aquila: 16 anni dopo il sisma, una giornata di ricordo - VIDEO

L'Aquila: Sedici anni dopo, una città ricorda le vittime del terremoto
"È la serata del raccoglimento e del dolore", ha dichiarato con commozione il sindaco de L'Aquila, Pierluigi Biondi, ricordando il devastante terremoto che, sedici anni fa, ha sconvolto la città e il cuore dell'Abruzzo. Il 6 aprile 2007, alle 3:32 del mattino, una violenta scossa di magnitudo 6.3 ha raso al suolo interi quartieri, causando la morte di oltre 300 persone e lasciando migliaia di sfollati.
Questa sera, L'Aquila si è riunita per commemorare le vittime, un momento di profonda riflessione e dolore collettivo. La città, ancora oggi segnata dalle cicatrici del sisma, ha osservato un minuto di silenzio, un gesto semplice ma carico di significato, in ricordo di coloro che persero la vita e in solidarietà con coloro che hanno perso case, affetti e ricordi. Il sindaco Biondi ha sottolineato l'importanza di non dimenticare, di mantenere viva la memoria di quella tragica notte e di proseguire con la ricostruzione non solo materiale, ma anche umana e sociale della città.
Numerose iniziative sono state organizzate per ricordare l'anniversario: momenti di preghiera, deposizioni di fiori e corone al cimitero di Collemaggio, e la proiezione di documentari e immagini d'archivio che restituiscono la drammaticità di quei giorni. L'evento ha visto la partecipazione di istituzioni, cittadini, volontari e rappresentanti delle associazioni che ancora oggi operano per la ricostruzione e il supporto alle popolazioni colpite. La serata ha rappresentato un'occasione per rafforzare il legame di comunità e per rinsaldare la speranza in un futuro migliore.
La ricostruzione de L'Aquila è stata un processo lungo e complesso, ancora in corso in alcune sue parti. Molte famiglie continuano a lottare per riacquistare la normalità, per ricreare un senso di stabilità e sicurezza. L'anniversario del terremoto serve dunque anche a ricordare la necessità di investire nella prevenzione sismica e nella sicurezza degli edifici, al fine di evitare che tragedie simili possano ripetersi.
Il video della commemorazione, disponibile online , mostra la partecipazione commossa dei cittadini e il forte sentimento di unità che pervade la città. Un'immagine forte e toccante di una città che, pur ferita, non si arrende e guarda al futuro con coraggio e speranza.
L'Aquila non dimentica.
(