L'Aquila: 16 anni dal sisma, il ricordo delle vittime - VIDEO

L

L'Aquila: Sedici anni dopo, una città in lutto ricorda le vittime del terremoto

L'Aquila, 6 aprile 2023 - Sedici anni dopo il tragico terremoto che sconvolse la città, L'Aquila si è riunita per ricordare le 309 vittime della catastrofe. "È la serata del raccoglimento e del dolore", ha affermato con commozione il sindaco Pierluigi Biondi, durante le commemorazioni svoltesi questa sera nel capoluogo abruzzese. Una giornata intensa, carica di emozioni contrastanti, tra il ricordo straziante delle perdite e la consapevolezza della lenta, ma tenace, ricostruzione.

La cerimonia, sobria e sentita, ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e religiose, oltre che di tanti cittadini aquilani che, nonostante il tempo trascorso, conservano ancora vivo il dolore per quanto accaduto. Un lungo silenzio, rotto solo dal suono delle campane a morto, ha avvolto la piazza principale, teatro di una mesta commemorazione che ha ricordato non solo i morti, ma anche le ferite profonde ancora presenti nel cuore di una città che lotta per rialzarsi. Il sindaco Biondi, visibilmente commosso, ha sottolineato l'importanza di non dimenticare, di mantenere viva la memoria di chi non c'è più, per onorare il sacrificio e la resilienza di un'intera comunità.

Numerosi sono stati i momenti di riflessione e preghiera, con deposizioni di fiori e accensioni di lumini in ricordo delle vittime. L'atmosfera, carica di intensa emozione, ha sottolineato la profonda ferita che il sisma ha lasciato nell'anima di L'Aquila. La ricostruzione, pur procedendo, non ha ancora cancellato le cicatrici di quella notte terribile. Guarda il video delle commemorazioni per capire la forza e la resilienza di questa città.

"Non dimenticheremo mai," ha ripetuto più volte il sindaco, ribadendo l'impegno dell'amministrazione comunale a continuare a sostenere la comunità aquilana nel percorso di ricostruzione, non solo materiale, ma soprattutto umana. La serata si è conclusa con un momento di raccoglimento silenzioso, un’ultima preghiera per le anime delle vittime e un pensiero per il futuro di L'Aquila, una città che, nonostante tutto, continua a guardare avanti con coraggio e speranza. Il ricordo di quella tragica notte, però, resterà per sempre indelebile nella memoria collettiva.

La ricostruzione procede, ma il dolore rimane.

(06-04-2025 03:04)