Bologna: No War, scontri in corteo anti-riarmo

Scontri a Bologna tra manifestanti pacifisti e polizia durante corteo contro il riarmo
Bologna, 28 Ottobre 2023 - Tenso pomeriggio a Bologna, dove un corteo contro il riarmo, organizzato in concomitanza con il sit-in "Una piazza per l'Europa", si è scontrato con le forze dell'ordine in Piazza Malpighi. I manifestanti, molti dei quali provenienti da diverse associazioni pacifiste della regione, hanno cercato di superare il cordone di polizia che presidiava l'area, dando vita a momenti di forte tensione.
Secondo i testimoni, la situazione è degenerata nel tardo pomeriggio. "Si è trattato di una escalation improvvisa", ha raccontato un partecipante al corteo, "inizialmente era un corteo pacifico, ma poi alcuni manifestanti hanno iniziato a lanciare oggetti verso gli agenti". La polizia, a sua volta, ha risposto con cariche per disperdere la folla. Non sono ancora disponibili dati ufficiali sul numero di feriti, ma diverse fonti parlano di alcuni manifestanti leggermente contusi e di agenti delle forze dell'ordine che hanno riportato lievi lesioni.
Il corteo, che aveva preso il via da Piazza Maggiore, aveva come obiettivo quello di esprimere la contrarietà al recente aumento delle spese militari in Italia e in Europa, e più in generale all'escalation della corsa agli armamenti a livello globale. I manifestanti hanno esposto striscioni con slogan pacifisti e contro la guerra, denunciando le conseguenze disastrose del conflitto in Ucraina e chiedendo un maggiore impegno per la diplomazia e la risoluzione pacifica delle controversie.
La questura di Bologna non ha ancora rilasciato comunicati ufficiali sull'accaduto, ma si prevede un'informativa dettagliata nelle prossime ore. L'episodio solleva interrogativi sulla gestione dell'ordine pubblico durante manifestazioni di questo tipo e sulla necessità di trovare forme di dialogo più efficaci tra le forze dell'ordine e i movimenti pacifisti.
La situazione resta delicata, e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime ore. Seguiremo gli eventi e aggiorneremo la notizia non appena saranno disponibili maggiori informazioni. Approfondisci il tema della pace e del disarmo.
Ricordiamo l'importanza del rispetto delle norme e del dialogo civile nella manifestazione del dissenso.
(