Bimba di due anni salvata dai carabinieri: madre denunciata per abbandono

Bimba di due anni salvata dai carabinieri: madre denunciata per abbandono

Lascia la figlia di due anni in auto sotto il sole, denunciata 37enne

Tragica disavventura per una bambina di due anni, lasciata incustodita all'interno di un SUV parcheggiato sotto il sole cocente. Un uomo, attento testimone della scena, ha notato la piccola all'interno del veicolo e ha immediatamente allertato i Carabinieri.

Sul posto, i militari hanno constatato la situazione critica: i finestrini dell'auto erano completamente chiusi e la temperatura interna doveva essere decisamente elevata. La bambina, ritrovata sul seggiolino posteriore, presentava un evidente colorito paonazzo, segno di sofferenza da calore.

I Carabinieri hanno prontamente soccorso la piccola, prestando le prime cure necessarie in attesa dell'arrivo dei sanitari. Fortunatamente, le sue condizioni, pur preoccupanti, non sembrano essere irreversibili. La tempestività dell'intervento si è rivelata fondamentale per evitare conseguenze più gravi.

La madre della bambina, una 37enne, è stata identificata e denunciata per abbandono di minore. Le indagini sono ancora in corso per accertare le circostanze esatte dell'accaduto e comprendere il motivo per cui la donna abbia lasciato la figlia sola in auto, in una situazione così pericolosa.

L'episodio, avvenuto nel corso di questa estate, solleva ancora una volta la questione della sicurezza dei bambini lasciati incustoditi all'interno delle auto, un pericolo sottovalutato che può avere conseguenze drammatiche. Le alte temperature estive, infatti, possono provocare un rapido innalzamento della temperatura all'interno dell'abitacolo, con rischi letali per i più piccoli.

Ricordiamo l'importanza della massima attenzione e della consapevolezza dei pericoli legati all'abbandono di minori in auto, soprattutto durante i mesi estivi. Anche brevi periodi di abbandono possono rivelarsi fatali.

Per informazioni sulla prevenzione degli incidenti e sulla sicurezza dei bambini, si consiglia di consultare il sito del Ministero della Salute https://www.salute.gov.it/ e quello della Polizia di Stato https://www.poliziadistato.it/. La sicurezza dei nostri bambini è una priorità assoluta.

(05-04-2025 15:49)