Aurora Ruffino presenta il suo romanzo d'esordio al Ticino Film Festival

Aurora Ruffino al Tic Festival: dal grande schermo alla letteratura con "Volevo salvare i colori"
Aurora Ruffino, nota al grande pubblico per le sue interpretazioni in film di successo come "La solitudine dei numeri primi" e serie televisive di culto come "Braccialetti Rossi", ha conquistato un nuovo palcoscenico: quello letterario. L'attrice è stata ospite d'onore al recente Tic Festival, presentando il suo primo romanzo, "Volevo salvare i colori", un'opera che promette di emozionare i lettori tanto quanto le sue performance sul set.
"È un'esperienza completamente nuova, emozionante e anche un po' spaventosa", ha confessato Ruffino durante la presentazione al festival. "Scrivere un libro è un percorso introspettivo molto diverso dall'interpretare un personaggio, ma allo stesso tempo profondamente appagante." La giovane autrice ha condiviso con il pubblico aneddoti sulla genesi del romanzo, rivelando il lungo e impegnativo lavoro di scrittura e la soddisfazione di poter finalmente condividere la sua storia con i lettori.
"Volevo salvare i colori", pubblicato da [Nome Casa Editrice], è descritto come un romanzo intenso ed emozionante, che esplora temi universali come l'amicizia, l'amore e la perdita. La trama, tenuta gelosamente segreta fino all'uscita del libro, promette colpi di scena e momenti di profonda riflessione. L'accoglienza del pubblico al Tic Festival è stata entusiasta, con numerosi fan che hanno affollato l'evento per incontrare la loro beniamina e ottenere un autografo sulla copia del suo primo romanzo.
La presenza di Aurora Ruffino al Tic Festival rappresenta un momento importante non solo per la carriera dell'attrice, ma anche per il mondo letterario italiano. La sua esperienza nel mondo dello spettacolo, unita alla passione per la scrittura, potrebbe aprire nuove strade per la contaminazione tra arti diverse, creando un dialogo fecondo tra cinema, televisione e letteratura. Un'occasione per ribadire l'importanza della cultura e della creatività in tutte le sue forme. La sua partecipazione all'evento ha lasciato un segno indelebile, confermando la sua poliedricità e la sua capacità di emozionare il pubblico in ambiti diversi.
Per ulteriori informazioni sul libro e sull'autrice, è possibile visitare il sito ufficiale di Aurora Ruffino oppure la pagina del libro .
(