Aurora Ruffino: "Volevo salvare i colori" al Ticino Film Festival

Aurora Ruffino: "Volevo salvare i colori" al Ticino Film Festival

Aurora Ruffino al Tic Festival: dall'attore al romanzo

Aurora Ruffino, nota al grande pubblico per le sue interpretazioni in film di successo come La solitudine dei numeri primi e in serie televisive di culto come Braccialetti Rossi, ha presentato al Tic Festival il suo primo romanzo: Volevo salvare i colori. Un'esperienza nuova per l'attrice, che si è cimentata con successo in un ambito creativo diverso, ma altrettanto ricco di emozioni e sfide.

L'evento, che ha visto una folla di appassionati e curiosi, ha permesso a Ruffino di condividere con il pubblico il suo percorso creativo, dalla recitazione alla scrittura. "Scrivere è stata un'esperienza molto intensa e liberatoria," ha spiegato l'autrice, "un modo diverso di raccontare storie, di esprimere emozioni e di connettersi con il lettore." La presentazione del libro è stata arricchita da letture tratte dal romanzo stesso, che hanno offerto ai presenti un assaggio dello stile narrativo di Ruffino, caratterizzato da una sensibilità profonda e da una capacità di evocare immagini e sensazioni.

Volevo salvare i colori non è solo un romanzo, ma una vera e propria immersione nel mondo interiore dei personaggi, esplorando temi importanti come la crescita personale, l'amicizia e la scoperta di sé. La capacità di Ruffino di interpretare ruoli complessi e sfaccettati, maturata grazie alla sua esperienza attoriale, traspare anche nella costruzione dei personaggi del romanzo, resi vivi e credibili dalla sua scrittura coinvolgente. Il libro sta già riscuotendo un grande successo di critica e pubblico, confermando il talento poliedrico dell'artista.

La partecipazione di Aurora Ruffino al Tic Festival è stata un'occasione importante per celebrare non solo la pubblicazione del suo primo romanzo, ma anche il suo talento versatile e la sua capacità di reinventarsi, dimostrando una versatilità che la consacra come una figura di spicco nel panorama artistico italiano. TicinoNews ha seguito l'evento, offrendo una copertura completa dell'evento.

Il Tic Festival si conferma ancora una volta come un importante punto di riferimento per la letteratura e la cultura italiana, ospitando autori di talento e promuovendo la lettura e il dialogo tra scrittori e pubblico. L'incontro con Aurora Ruffino è stato un momento di grande interesse e un esempio di come la creatività possa esprimere se stessa attraverso diverse forme artistiche.

(06-04-2025 19:23)