Aumento prezzi Pasqua: treni, pullman e voli alle stelle

Aumento prezzi Pasqua: treni, pullman e voli alle stelle

Oltre 600 euro per un volo Milano-Brindisi a Pasqua: Assoutenti denuncia il "caro-trasporti"

Pasqua 2024: un vero salasso per chi si sposta in Italia. Assoutenti lancia un duro attacco contro le compagnie aeree e ferroviarie, denunciando un aumento vertiginoso dei prezzi dei biglietti per le festività pasquali. Secondo l'associazione, si registrano aumenti folli, con prezzi che raggiungono livelli mai visti prima.

"E' una vera e propria stangata per gli italiani che vogliono trascorrere le festività con i propri cari", dichiara il presidente di Assoutenti, evidenziando come il costo di un volo da Milano a Brindisi possa superare i 600 euro, mentre un biglietto ferroviario per un viaggio di sola andata da Torino a Reggio Calabria arriva addirittura a 360 euro.

Aumenti fino al +470% per i voli aerei, secondo quanto riportato dall'associazione, che ha analizzato i prezzi dei biglietti aerei e ferroviari per diverse tratte italiane nel periodo pasquale. L'incremento è particolarmente evidente per le tratte aeree, dove si rilevano impennate che superano di gran lunga il costo medio in altri periodi dell'anno. Questo rende molto difficile, se non impossibile, per molte famiglie italiane permettersi uno spostamento per le festività.

"Questa situazione è inaccettabile – prosegue il presidente di Assoutenti – e richiede un intervento immediato da parte delle istituzioni per regolamentare il settore e proteggere i consumatori da questi abusi." L'associazione chiede quindi un'indagine approfondita da parte dell'Antitrust per verificare eventuali pratiche commerciali scorrette e la possibilità di applicare sanzioni alle compagnie che applicano prezzi eccessivi.

Oltre ai voli, anche i treni e i pullman mostrano aumenti significativi, rendendo gli spostamenti in occasione delle festività un costo proibitivo per molti. Assoutenti invita i cittadini a confrontare i prezzi e a scegliere con attenzione le opzioni di viaggio, segnalando eventuali anomalie o prezzi eccessivi agli organi competenti.

La situazione desta preoccupazione e chiede un'attenta riflessione sul futuro della mobilità sostenibile in Italia. L'alto costo dei trasporti rischia infatti di limitare la possibilità di viaggiare per molte persone, con conseguenze negative non solo per le famiglie, ma anche per l'economia del paese.

Assoutenti ha lanciato inoltre una campagna di informazione per aiutare i cittadini a trovare le migliori offerte e a tutelare i propri diritti in caso di disservizi. Sul sito dell'associazione è possibile trovare utili consigli e informazioni per pianificare i propri viaggi nel modo più conveniente ed efficiente possibile. Visita il sito di Assoutenti per maggiori dettagli.

(05-04-2025 14:07)