Ecco una riformulazione del titolo: **De Carlo: "La 'Carta di Amalfi', una bussola per il futuro"**

```html
Turismo: De Carlo accoglie gli stimoli dei sindaci e punta sulla "Carta di Amalfi"
"Gli stimoli che provengono dai sindaci sono fondamentali per indirizzare al meglio il nostro lavoro". Lo ha dichiarato il Presidente della Commissione 'Turismo' del Senato, Gianni Berrino De Carlo, a margine di un recente incontro incentrato sulle problematiche e le opportunità del settore turistico italiano.
De Carlo ha sottolineato l'importanza di un dialogo costante e proficuo con gli amministratori locali, in quanto figure chiave nella comprensione delle esigenze e delle peculiarità dei singoli territori. BR "Sono loro che vivono quotidianamente le sfide del turismo, che conoscono le criticità infrastrutturali e le potenzialità inespresse. Ascoltare le loro voci è essenziale per elaborare politiche efficaci e mirate", ha aggiunto il Presidente.
Un ruolo centrale, secondo De Carlo, sarà rivestito dalla cosiddetta "Carta di Amalfi", un documento programmatico che si prefigge di delineare obiettivi e strategie per lo sviluppo del turismo sostenibile in Italia. La Costiera Amalfitana, con la sua bellezza mozzafiato e la sua storia millenaria, rappresenta un modello di eccellenza da cui trarre ispirazione.
L'obiettivo primario, ha spiegato De Carlo, è quello di coniugare la crescita economica con la tutela del patrimonio culturale e ambientale, promuovendo un turismo responsabile e consapevole. La "Carta di Amalfi" si pone, quindi, come una bussola per orientare le scelte del governo e degli enti locali, al fine di valorizzare al meglio le risorse del territorio e garantire un futuro prospero per il settore turistico italiano.
```(