Papa Francesco: Briola (Avis) risponde all'appello per i più fragili

Papa Francesco: Briola (Avis) risponde all

Avis: Diritto alle Cure e Solidarietà al Centro del Dibattito

Il presidente dell'Avis nazionale ribadisce con forza la necessità di garantire il diritto alle cure a ogni cittadino. Un appello accorato, lanciato in un momento di particolare attenzione verso le fragilità del sistema sanitario, che trova eco nelle parole di Briola, responsabile Avis: "Raccogliamo l'invito del Santo Padre: tendere la mano a chi è solo e ha bisogno di cura".

L'impegno dell'Avis, Associazione Volontari Italiani del Sangue, va ben oltre la semplice donazione del sangue. Si tratta di una visione più ampia, che abbraccia la tutela della salute come un diritto fondamentale, inalienabile per ogni individuo. Il Presidente ha sottolineato l'importanza di un sistema sanitario equo ed efficiente, capace di raggiungere anche le zone più periferiche del Paese, garantendo a tutti pari opportunità di accesso alle cure, indipendentemente dalla posizione geografica o dal reddito. Questa non è solo una questione di giustizia sociale, ma anche di responsabilità collettiva.

L'eco delle parole del Santo Padre, che ha più volte sottolineato l'importanza della solidarietà e dell'attenzione verso i più deboli, risuona potente nelle dichiarazioni di Briola. L'Avis, con la sua capillare rete di volontari, rappresenta un esempio concreto di come la solidarietà possa diventare azione, trasformandosi in un sostegno tangibile per chi si trova in difficoltà. Non si tratta solo di donare sangue, ma di offrire un supporto completo, una rete di protezione che avvolge chi è solo e necessita di cure e assistenza.

In un contesto socio-economico complesso, caratterizzato da disuguaglianze e difficoltà crescenti, l'appello dell'Avis assume un valore ancora più significativo. Il richiamo al diritto alle cure per tutti, unito all'invito alla solidarietà e alla condivisione, rappresenta un faro di speranza e un'indicazione chiara per il futuro: costruire un sistema sanitario più giusto, più umano, più vicino alle esigenze di ogni singolo cittadino. Un impegno che richiede la collaborazione di tutti, istituzioni, professionisti della sanità e cittadini, per garantire che la salute non sia un privilegio, ma un diritto pienamente accessibile a tutti.

La sfida è aperta e l'Avis, con la sua esperienza e il suo impegno costante, è pronta a giocarla fino in fondo.

(05-04-2025 11:22)