L'appello del Papa: Avis Briola vicina ai più fragili

Avis: Diritto alle Cure e Solidarietà al Centro del Dibattito
Il presidente dell'Avis nazionale sottolinea l'importanza del riconoscimento del diritto alle cure per ogni cittadino, riecheggiando l'appello del Santo Padre alla solidarietà."Riconoscere il diritto alle cure ad ogni singolo cittadino": questa la dichiarazione forte del presidente dell'Avis nazionale, che pone al centro del dibattito pubblico l'accesso universale alle cure mediche. Un'affermazione che assume un'importanza ancora maggiore in un contesto sociale complesso, dove le disuguaglianze possono rappresentare un ostacolo insormontabile per molti. La posizione dell'Avis nazionale si pone come un faro di speranza, un'istanza morale che chiede una presa di coscienza collettiva sull'importanza della salute come diritto inalienabile, indipendentemente dalla condizione socio-economica.
Il presidente ha ribadito l'impegno dell'associazione nella promozione della donazione del sangue, un atto concreto di solidarietà che si traduce in un supporto vitale per chi si trova in situazioni di bisogno. L'Avis, da sempre in prima linea nella lotta per garantire l'accesso alle cure, continua a lavorare instancabilmente per sensibilizzare l'opinione pubblica e per promuovere politiche sanitarie inclusive ed eque.
Briola, responsabile Avis, ha fatto eco a queste parole, sottolineando l'importanza di seguire l'esortazione del Santo Padre: "Raccogliamo l’invito del Santo Padre: tendere mano a chi è solo e ha bisogno di cura". Un messaggio di profonda umanità che invita ciascuno di noi a essere parte attiva nella costruzione di una società più giusta e solidale, dove nessuno venga lasciato indietro. L'impegno dell'Avis, in questo senso, non si limita alla donazione del sangue, ma si estende ad una più ampia opera di sostegno sociale, volta a garantire un accesso equo alle cure per tutti.
Questo appello congiunto lancia un messaggio potente: il diritto alla salute non è un privilegio, ma un diritto fondamentale che deve essere garantito a tutti i cittadini. L'Avis, con la sua azione capillare sul territorio e la sua costante opera di sensibilizzazione, continua a rappresentare un punto di riferimento imprescindibile per la promozione della salute e della solidarietà nel nostro Paese. È un invito a riflettere sulle nostre responsabilità individuali e collettive, e a impegnarsi concretamente per costruire un futuro migliore, dove la salute sia un diritto accessibile a tutti. L'invito è a visitare il sito ufficiale dell'Avis per ulteriori informazioni sulle iniziative e sulle modalità di partecipazione: www.avis.it
(