Il Giubileo al servizio dei malati: una carezza per l'anima

Il Giubileo dei Malati e la Dedizione degli Operatori Sanitari: "Una Carezza che Solleva l'Anima"
Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (FNOMCeO), ha sottolineato l'impegno quotidiano degli operatori sanitari durante il Giubileo dei Malati, celebrato a Roma in questo 2023. In una dichiarazione rilasciata a margine dell'evento, Anelli ha evidenziato il significato profondo del lavoro svolto da medici, infermieri e tutto il personale sanitario, definendolo "una carezza della cura che diventa sollievo dell’anima".
Il presidente della FNOMCeO ha voluto mettere in risalto non solo l'aspetto tecnico e professionale dell'assistenza sanitaria, ma anche la dimensione umana e spirituale del prendersi cura del prossimo. "Ogni giorno – ha affermato Anelli – gli operatori sanitari si prodigano per alleviare le sofferenze dei pazienti, andando ben oltre il semplice adempimento del proprio dovere professionale." Questa dedizione, spesso silenziosa e fatta di piccoli gesti, rappresenta un elemento fondamentale nel percorso di guarigione dei malati, contribuendo a donare speranza e conforto.
Il Giubileo dei Malati, con la sua forte carica simbolica, ha offerto l'occasione per riflettere sul valore inestimabile della vita e sul ruolo cruciale della sanità nel garantire dignità e benessere a tutti. La partecipazione di Anelli e la sua dichiarazione rappresentano un riconoscimento importante del lavoro incessante e spesso gravoso svolto dagli operatori sanitari, un lavoro che va oltre la semplice erogazione di cure mediche, abbracciando la dimensione umana e spirituale del prendersi cura.
Anelli ha inoltre sottolineato l'importanza di investire nella formazione e nel supporto del personale sanitario, in modo da garantire un'assistenza sempre più di qualità e umana. "La sfida – ha concluso – è quella di continuare a lavorare per migliorare il sistema sanitario, rendendolo sempre più attento ai bisogni delle persone, non solo dal punto di vista fisico, ma anche da quello emotivo e spirituale." Le sue parole risuonano come un appello a tutta la società, affinché si riconosca e si valorizzi appieno l'impegno e la dedizione di coloro che si dedicano alla cura della salute degli altri.
L'evento ha visto la partecipazione di numerosi operatori sanitari e rappresentanti delle istituzioni, confermando l'importanza di questo momento di riflessione e di condivisione.
Per approfondire il tema del Giubileo dei Malati e delle iniziative promosse dalla FNOMCeO, è possibile consultare il sito web ufficiale della Federazione: www.fnomceo.it
(