Il Giubileo al servizio dei malati: una carezza per l'anima.

Il Giubileo al servizio dei malati: una carezza per l

Il Giubileo dei malati e la dedizione degli operatori sanitari: la testimonianza del Presidente Fnomceo

Roma, - Il Presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, ha sottolineato l'impegno quotidiano degli operatori sanitari durante il Giubileo dei malati, definendolo un momento di profonda riflessione sulla cura e sulla sua dimensione umana.

In una dichiarazione rilasciata in occasione dell'evento, Anelli ha affermato: "Gli operatori sanitari ogni giorno si prodigano per alleviare le sofferenze dei pazienti, offrendo non solo competenze mediche ma anche una presenza umana fondamentale". Ha poi aggiunto: "Il Giubileo dei malati ci offre l'opportunità di riflettere sul valore della cura, che va ben oltre l'aspetto clinico. È una carezza, un gesto di vicinanza che diventa sollievo dell'anima per chi si trova a affrontare la malattia".

Il Presidente della Fnomceo ha evidenziato l'importanza del rapporto medico-paziente, sottolineando come la relazione umana sia un elemento imprescindibile per una cura efficace e di qualità. "In un momento storico complesso, caratterizzato da crescenti esigenze di assistenza sanitaria e da una sempre maggiore pressione sul sistema, la dedizione degli operatori sanitari rappresenta un faro di speranza e un esempio di impegno civile", ha dichiarato Anelli. "La loro opera, spesso silenziosa e fatta di sacrifici, merita di essere riconosciuta e valorizzata".

Anelli ha concluso il suo intervento auspicando un futuro in cui la sanità italiana possa garantire a tutti i cittadini un accesso equo e tempestivo alle cure, in cui la dimensione umana della professione medica sia sempre al centro dell'attenzione. L'impegno della Fnomceo, ha assicurato, sarà sempre quello di promuovere la qualità e la sicurezza delle cure, garantendo il rispetto dei diritti dei pazienti e la professionalità degli operatori sanitari. L'evento del Giubileo dei malati, dunque, si configura come un importante momento di riflessione e di rinnovato impegno per un futuro di salute e di benessere per tutti. Visita il sito della Fnomceo per ulteriori informazioni.

La partecipazione al Giubileo dei malati ha rappresentato un'occasione per evidenziare l'importanza della solidarietà e della vicinanza alle persone che soffrono. Un messaggio di speranza e di incoraggiamento, un'occasione per ricordare l'impegno costante e silenzioso di chi, ogni giorno, si prende cura del prossimo.

(05-04-2025 10:34)