Unione Europea: tra protezionismo e pace, le parole di Tajani e Weber

Unione Europea: tra protezionismo e pace, le parole di Tajani e Weber

Forza Italia: Tajani e Weber all'Eur per il Consiglio Nazionale

Si è aperto oggi al Centro Congressi dell'Eur il Consiglio Nazionale di Forza Italia, un appuntamento di grande rilevanza per il partito guidato da Antonio Tajani. Presenti, oltre al leader del partito, anche il presidente del Partito Popolare Europeo, Manfred Weber, in un incontro che sottolinea la forte connessione tra Forza Italia e il PPE.

Durante l'assise, il presidente del Senato, Renato Schifani, ha dedicato un commosso ricordo al senatore Giacomo Caliendo, recentemente scomparso, evidenziando il suo contributo al partito e alla politica italiana. Un momento di raccoglimento che ha preceduto i lavori del Consiglio Nazionale.

Tra i temi principali all'ordine del giorno, la difesa europea e le politiche commerciali, con un focus particolare sui dazi. Antonio Tajani ha ribadito la necessità di una maggiore integrazione europea, sottolineando l'importanza di una politica estera comune più forte e incisiva. "Serve più Europa", ha dichiarato Tajani, rimarcando la necessità di una maggiore coesione per affrontare le sfide globali.

Manfred Weber, intervenendo al Consiglio Nazionale, ha lanciato un messaggio forte e chiaro sulla necessità di rafforzare la capacità difensiva dell'Unione Europea. Con una frase di grande impatto, Weber ha affermato: "Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra". Una dichiarazione che ha certamente acceso il dibattito interno al partito e che evidenzia la crescente preoccupazione per la sicurezza del continente europeo in un contesto geopolitico complesso e in continua evoluzione.

Il Consiglio Nazionale di Forza Italia si presenta quindi come un momento cruciale per il partito, un'occasione per definire la linea politica in vista delle prossime sfide, sia a livello nazionale che europeo. L'incontro con Weber rafforza ulteriormente i legami con il PPE e sottolinea l'impegno di Forza Italia per un'Europa più unita e forte.

La giornata è stata caratterizzata da un clima di intenso lavoro e confronto, con i partecipanti impegnati a discutere le strategie del partito per il futuro. L'appuntamento all'Eur ha rappresentato un momento importante per la vita politica italiana, confermando il ruolo centrale di Forza Italia nel panorama politico nazionale.

(05-04-2025 20:27)