Movimento 5 Stelle contro l'aumento della spesa militare europea

Conte contro la corsa agli armamenti: "800 miliardi per la pace e la sanità!"
Roma, 20 ottobre 2023 - Giuseppe Conte ha preso posizione contro l'aumento della spesa militare europea, definendola una scelta sconsiderata durante un evento del Movimento 5 Stelle a Roma. Il leader pentastellato, rivolgendosi a una piazza gremita di sostenitori, ha lanciato un appello accorato per un'inversione di rotta, proponendo di destinare gli 800 miliardi di euro previsti per il riarmo a progetti di pace e ad un potenziamento massiccio del sistema sanitario nazionale.
"Non vogliamo un'Europa che si riarma e butti via 800 miliardi di euro in armi," ha tuonato Conte, sottolineando la necessità di investire in settori cruciali per il benessere dei cittadini. "Dobbiamo dare priorità alla pace, alla sanità, alla scuola e al lavoro, non alla guerra!" Ha poi aggiunto, con tono deciso: "Questa corsa agli armamenti è pericolosa, inutile e distoglie risorse da ciò che realmente conta per il futuro dell'Europa e per i nostri giovani".
L'iniziativa, fortemente voluta dal M5S, si inserisce nel dibattito europeo in corso sulla spesa militare e rappresenta una chiara presa di posizione contro le politiche di difesa delineate dall'Unione Europea. Conte ha ribadito la necessità di una politica estera basata sulla diplomazia e sulla cooperazione internazionale, rifiutando l'escalation militare come soluzione ai conflitti.
Durante il suo intervento, il presidente del M5S ha illustrato un programma alternativo, incentrato su investimenti mirati per la sanità, con particolare attenzione alla prevenzione e all'assistenza territoriale. Ha anche ribadito l'importanza di promuovere politiche di pace a livello internazionale, investendo in iniziative diplomatiche e progetti di cooperazione. La scelta di concentrare la manifestazione a Roma evidenzia l'importanza che il M5S attribuisce alla questione, puntando a dare un forte segnale al governo e all'Unione Europea.
La piazza, carica di entusiasmo e di partecipazione, ha risposto con calore agli appelli di Conte, dimostrando un'ampia condivisione delle sue posizioni. L'evento ha rappresentato un momento significativo nella scena politica italiana, sottolineando la crescente richiesta di un cambio di rotta rispetto alle politiche di difesa e la necessità di priorità diverse per un futuro più sicuro e prospero per l'Italia.
Per approfondire la posizione del M5S: movimento5stelle.it
(