Contro il riarmo europeo: M5S in corteo a Roma per sanità e disarmo

Contro il riarmo europeo:  M5S in corteo a Roma per sanità e disarmo

No alla corsa agli armamenti, sì alla sanità: il corteo M5S scuote Roma

Roma, 15 Ottobre 2023 - Un fiume umano ha attraversato oggi il centro di Roma, scandendo slogan contro il governo Meloni e chiedendo un drastico cambio di rotta nella politica di spesa pubblica. Organizzato dal Movimento 5 Stelle, il corteo, che secondo Conte ha contato 100.000 presenze, ha puntato il dito contro la spesa militare, giudicata eccessiva in un momento in cui il Servizio Sanitario Nazionale versa in condizioni drammatiche.

Il leitmotiv della manifestazione è stato chiaro: "Meno armi, più sanità!". Bandiere e striscioni hanno invaso le strade della capitale, esprimendo la forte preoccupazione di molti cittadini per la situazione critica degli ospedali, affrontata con tagli e carenze di personale sempre più gravi. I manifestanti hanno denunciato lo "sperpero di 800 miliardi per riarmare l'Europa", sollecitando l'utilizzo di queste risorse per migliorare le prestazioni del SSN e garantire cure adeguate a tutti i cittadini.

Alcuni parlamentari del M5S hanno rilasciato dichiarazioni al vetriolo contro la premier Giorgia Meloni e il ministro della Difesa Guido Crosetto, accusandoli di dare priorità alla spesa militare a discapito dei bisogni sociali. Anche Carlo Calenda è stato oggetto di critiche, inserito nel mirino per la sua posizione sulla politica di difesa europea. La manifestazione ha rappresentato un'ulteriore sfida al governo, in un momento già complesso a livello politico e sociale.

Il leader del M5S, Giuseppe Conte, ha dichiarato: "Oggi siamo qui per dire basta a questa folle corsa agli armamenti. Mentre i nostri ospedali crollano, il governo spende miliardi in armi. È una scelta inaccettabile, che condanna milioni di italiani a cure inadeguate. Chiediamo con forza un cambio di rotta, un investimento massiccio nella sanità pubblica". La protesta mette in luce una crescente insofferenza popolare verso le politiche governative, e apre un dibattito pubblico acceso sulla necessità di rivedere le priorità di spesa nazionale. Si attendono ora le reazioni del governo alle forti accuse rivoltegli e alle richieste avanzate dai manifestanti.

Le immagini del corteo sono state ampiamente diffuse sui social media, con l'hashtag #MenoArmiPiùSanità che è diventato rapidamente virale, sottolineando la risonanza e l'impatto della manifestazione. Guarda qui alcuni video della manifestazione

(05-04-2025 20:19)